Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/04/2025 alle 17:34

Scuola Superiore di Specializzazione in Telecomunicazioni: edizione 2010

Notizia del 12/02/2010 ore 17:33

La Scuola Superiore di Specializzazione in Telecomunicazioni, struttura di alta specializzazione nel settore delle comunicazioni elettroniche, che opera nell’ambito dell’Istituto Superiore delle Comunicazioni e delle tecnologie dell’informazione – Dipartimento per le Comunicazioni – del Ministero dello sviluppo economico, ai sensi del del R.D. n. 2483 del 19.08.1923 e s.m.i, persegue da anni l’obiettivo di specializzare i giovani ingegneri nel campo dell’ICT, per  consentire loro  un inserimento flessibile ed efficiente nel mondo del lavoro.

In uno scenario, quale quello attuale, in cui il processo di evoluzione delle reti e dei servizi di comunicazione elettronica è sempre più caratterizzato dalla convergenza tra tecnologie e servizi dei media, delle telecomunicazioni e della comunicazione dati e dove si sviluppano utilizzi innovativi dei sistemi di comunicazione, i corsi della Scuola, rappresentano da un lato per i neolaureati una  fondamentale opportunità per sviluppare, anche attraverso l’interazione con le più avanzate realtà aziendali e la partecipazione diretta alle attività di studio e ricerca svolte nei laboratori dell’Istituto Superiore delle Comunicazioni e delle tecnologie dell’informazione, quelle indispensabili competenze trasversali in cui si integrano specializzazione tecnica e capacità operative e gestionali, e costituiscono, dall’altro,  per le aziende e gli operatori del settore un importante serbatoio a cui attingere nella ricerca di figure professionali già formate da inserire compiutamente nelle dinamiche aziendali.

Fino al 27 febbraio 2010 sono aperte le iscrizioni al Corso per l’anno accademico 2009/2010, organizzato d’intesa con l’Università di Roma La Sapienza, che si svolgerà a Roma presso la sede dell’Istituto Superiore C.T.I. – viale America 201 – a partire dal mese di marzo 2010.

Il corso,  rivolto ai laureati in ingegneria che aspirano ad accrescere le loro competenze nel settore dell’ICT e delle comunicazioni elettroniche, prevede 600 ore di formazione tra lezioni  frontali, attività di  laboratorio e seminari.

Obiettivo del corso è fornire una visone integrata del settore, attraverso l’approfondimento, sotto il profilo tecnico economico e giuridico, di tematiche emergenti tra le quali oggi in particolare lo sviluppo della banda larga, delle reti  e dei  servizi di comunicazione elettronica di nuova generazione, la transizione al digitale e l’evoluzione del  quadro normativo comunitario delle comunicazioni elettroniche.

Il corso, con obbligo di frequenza, è gratuito e sono previste di borse di studio messe a disposizione da aziende ed operatori del settore, che consentono la partecipazione a stage e tirocini formativi.

A tutti coloro che supereranno gli esami previsti dal piano di studio sarà conferito un diploma,  titolo  riconosciuto in termini di crediti formativi  e ben apprezzato in sede di assunzione e di carriera.

Per informazioni più dettagliate rivolgersi alla Segreteria della Scuola – Viale America 201 00144 Roma – tel. 06/54442760– 06/54442761 fax 06/5410904  scuolasuperiore.tlc@sviluppoeconomico.gov.it o consultare il sito: www.ssst.isticom.it

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!

Notizia del 22/04/2025 ore 12:50

Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .

7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico

Notizia del 22/04/2025 ore 12:46

l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.

Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano

Notizia del 22/04/2025 ore 12:40

Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.

Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento

Notizia del 22/04/2025 ore 11:30

L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025.  La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.

Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025

Notizia del 22/04/2025 ore 11:17

L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.