La Scuola Visual Merchandising di Factory School suggella una nuova partnership con La Rosa S.p.a di Palazzolo Milanese, leader nella produzione di arredi per negozi.
La Rosa S.p.a ospiterà i ragazzi della Dodicesima edizione della Scuola Visual nella settimana dal 12 al 17 aprile 2010 per sperimentare durante le ore d’aula le tecniche più efficaci di allestimento vetrine e negozi, mettendo mano a manichini e moltissimi altri materiali utili per l’attività del visual merchandiser.
Mattia Rigamonti C.E.O de La Rosa Spa presenta con successo la nuova partnership con Factory School: “La Rosa Spa è da sempre sinonimo di ricerca, sperimentazione e innovazione nei materiali, nelle forme e nel design. A Palazzolo Milanese punto nevralgico e produttivo dell’azienda oltre 140 persone lavorano in simbiosi per la riuscita di ogni pezzo: dall’operaio al verniciatore, dal commerciale alla logistica, La Rosa S.p.a è un incontro di sinergie che da anni costituiscono il cuore dell’azienda.
La scelta strategica della nostra realtà è stata sempre quella di mantenere un livello qualitativo molto alto e la sua produzione è una perfetta miscela tra design e il manufatto ‘made in Italy’.
La Rosa S.p.a ospiterà nelle propria aula convegno i docenti e gli studenti della Scuola Visual Merchandising e fornirà del materiale illustrativo e dei campioni di propria produzione al fine di sensibilizzare l’operatore all’utilizzo dei nostri materiali. Personale dell’azienda sarà sempre a disposizione per qualsiasi tipo di informazione in merito alle nostre attività”.
“La nuova partnership è già orientata al futuro” afferma Maria Teresa De Rienzo responsabile del progetto, “grazie alla preziosa disponibilità de La Rosa S.p.a, la Scuola Visual Merchandising avrà l’opportunità di sperimentare nuove sedi nei vari showroom dell’azienda, prossimo obiettivo infatti sarà Parigi”.
Per informazioni:
http://www.factoryschool.it/
Ultime Notizie dai Master
Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma
Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.
Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting
Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.
Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli
Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.
Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione
E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.
Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria
Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.