Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 04/11/2025 alle 12:56

Prende il via alla SIAF la formazione professionale per operatori di sportello

Notizia del 29/04/2010 ore 16:38

Partiranno lunedì 3 maggio presso l’Executive Campus di Volterra le prime lezioni proposte da SIAF in collaborazione con Quanta Agenzia per il Lavoro. Il percorso formativo rivolto a 30 partecipanti si pone a tutela dei giovani che si trovano ad entrare nel mondo del lavoro impreparati professionalmente.

Il corso per operatori bancari riveste un ruolo di notevole importanza per la nostra società e si inserisce in un progetto più ampio che mette al centro la volontà di andare a creare, attraverso dei percorsi formativi adeguati, delle figure professionali giovani, specializzate, pronte per un accesso rapido ed efficace nel mondo del lavoro - afferma Enrico Bernini, Area Manager di Quanta Agenzia per il lavoro SpA. In special modo il mondo bancario comporta delle complicazioni ulteriori, interazioni con le previsioni di legge, un approccio diretto con la gestione del cliente che presuppone una espressione evoluta della propria professionalità, una immediata immersione nella responsabilità della gestione dei valori e nel ciclo produttivo aziendale.

A tal fine SIAF e Quanta organizzano un corso di formazione al termine del quale saranno disponibili figure professionali giovani e adeguate alle esigenze di un front-office evoluto, proteso alla cura del cliente e alla soddisfazione competente delle sue necessità.

E' la prima iniziativa che SIAF realizza con la collaborazione di Quanta – sottolinea Paola Villanelli, Responsabile divisione formazione di SIAF – fin da subito questa proposta ha suscitato un forte interesse da parte del territorio, il percorso è articolato in 26 moduli di una giornata ciascuno, saranno affrontate tematiche generali quali la sicurezza sul lavoro e la contrattazione collettiva ed argomenti più tecnici afferenti alle competenze che ogni partecipante dovrà possedere nell'operatività quotidiana, ci auguriamo di poter creare nuove opportunità di collaborazione per dare risposte concrete anche alla domanda di formazione da parte di neolaureati e diplomati.

Per ulteriori informazioni
info@siafvolterra.eu

Ultime Notizie dai Master

Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno

Notizia del 31/10/2025 ore 10:47

L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.

Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology

Notizia del 27/10/2025 ore 11:34

La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.

Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026

Notizia del 27/10/2025 ore 11:23

È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.

Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve

Notizia del 27/10/2025 ore 10:37

“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .

Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano

Notizia del 27/10/2025 ore 10:34

L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.