SDA Bocconi e IBM hanno siglato un accordo di sponsorizzazione per dare vita ad un’Academy finalizzata allo sviluppo e alla divulgazione, a livello internazionale, di competenze manageriali all’avanguardia sui temi sia del channel management sia del retailing.
Nasce così la International Channel & Retail Academy di SDA Bocconi con la main sponsorship di IBM e il supporto di altre imprese interessate allo sviluppo delle competenze del settore.
Obiettivo dell’Academy è quello di diventare, nel panorama internazionale, un importante punto di riferimento e un incubatore di eccellenza nella ricerca e nella formazione manageriale. Per conseguire tale fine si farà leva sulla tradizione di ricerca e formazione di SDA Bocconi, e sul know how e le relazioni delle aziende sponsor. Tra queste innanzitutto IBM, nel ruolo di main sponsor, che ha creduto fin dal primo momento nella rilevanza di tale iniziativa per la comunità manageriale internazionale, mobilitando risorse ed energie intellettuali presso la sua corporate nordamericana e le principali filiali europee.
In concreto l’Academy, a partire dal 2011, proporrà, in una prima fase, tre iniziative formative, tutte in lingua inglese, ideate per soddisfare le esigenze di profili e livelli manageriali diversi.
Due programmi brevi e intensivi, di livello advanced – "The Marketing in You" e "Go to Market" – saranno destinati rispettivamente ai senior executive e ai quadri di aziende di produzione e di distribuzione, trattando i temi di frontiera del retail marketing e del channel management. Un terzo programma di durata più estesa, intitolato "Retail Manager", sarà lanciato per formare i giovani talenti e i manager “high-potential” del retail ma anche delle imprese di produzione con l'obiettivo di approfondire le dinamiche gestionali dei canali e delle imprese di distribuzione.
L’Academy, con il supporto di tutti coloro che a vario titolo vi contribuiranno, svilupperà sistematicamente nuove conoscenze e farà in modo di catalizzare l’interesse della business community su questi temi. A tale scopo si potranno avviare importanti sinergie con il network di comunicazione dei partner e con iniziative già da tempo attive presso la SDA Bocconi, come la Marketing Community e l’Osservatorio Retailing, che da anni sviluppa ricerche di frontiera sul retail e sui canali distributivi.
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.