Si sono recentemente concluse le missioni internazionali di MIB School of Management in Cina e a Londra. Aperti ai partecipanti dei master, al network degli Alumni e alle imprese partner, i business tour di MIB rappresentano occasioni fondamentali di crescita professionale, networking e teamworking. Durante le missioni, infatti, i candidati visitano numerose aziende, assistono a presentazioni, partecipano a simulazioni, discutono con il management di strategia e sviluppo internazionale, incontrano colleghi di altre business school.
- MIB BUSINESS TOUR IN CINA: per scoprire stile e cultura aziendali “made in China”.
Il viaggio, organizzato in collaborazione con il partner asiatico della Scuola, Lingnan College – Sun Yat-Sen Università di Guangzhou, si è composto di numerosi workshop, visite aziendali e incontri istituzionali.
Tra le realtà conosciute: Toyota China, Generali China, Midea Group, Piaggio and Luxottica China.
Il business tour ha poi raggiunto Shanghai, per la visita del Shanghai Expo 2010. - MIB STUDY TOUR A LONDRA: alla scoperta dei leader.
Ha coinvolto 32 studenti del Master in Insurance and Risk Management e un rappresentante dell’MBA in International Business. Londra, da sempre protagonista nel panorama delle Assicurazioni e del Risk Management, si è rivelata cornice ideale per approfondire e perfezionare alcune tematiche affrontate in aula. Le giornate si sono divise tra lezioni presso la Cass Business School e visite a realtà leader in campo assicurativo e finanziario: Lloyds, Swiss Re, Royal Bank of Scotland, Marsh. Lo study Tour si è conlcuso con un’interessante incontro con il First Counsellor, Marco Mancini, e con la visita all’ambasciata italiana.
Ultime Notizie dai Master
Al via il primo Master italiano dedicato al Patrimonio culturale immateriale
Diretto dal prof. Matteo Paoletti e ospitato a Bologna dal Dipartimento delle Arti e a Ravenna dal Dipartimento di Beni Culturali, formerà esperti dotati di competenze trasversali, gestionali e organizzative, indispensabili per affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione Formare professionisti in Patrimonio culturale immateriale, esperti in ambito . . .
Nasce il Master universitario per operare nel settore dell’energia nucleare a Bologna
"Nuclear Energy: Fundamentals and Applications", il nuovo Master di II livello dell'Università di Bologna per l’anno accademico 2025/2026 (scadenza bando 29 settembre 2025).
Da Smeg un significativo sostegno ai medici in Formazione Specialistica dell’Università di Parma
Prosegue l’impegno di SMEG S.p.A. a favore della formazione specialistica dei giovani medici dell’Università di Parma, con un contributo che ha già permesso ad alcuni specializzandi di intraprendere percorsi di alta formazione e ricerca in prestigiosi centri accademici internazionali. L’iniziativa, avviata nel 2022, si è concretizzata in una serie di donazioni . . .
Terna e Università di Salerno: presentata la quarta edizione del Master del Tyrrhenian Lab
Terna ha presentato, presso la Sala Stampa Biagio Agnes del Campus Fisciano dell’Università degli Studi di Salerno, la quarta edizione del Master di II Livello “Digitalizzazione del sistema elettrico per la transizione energetica”, nell’ambito del progetto Tyrrhenian Lab, in collaborazione con gli Atenei di Salerno, Cagliari e Palermo.
XXV edizione del Corso Estivo di Formazione Teologica per laici
Anche quest’anno, dal 17 al 31 agosto 2025, si terrà presso l’Istituto Universitario Avventista “Villa Aurora” la XXV edizione del Corso estivo di formazione teologica-pastorale per laici, organizzato dall’Unione Italiana delle Chiese Cristiane Avventiste (UICCA) e dalla Facoltà Avventista di Teologia.