Sempre più aziende decidono di collaborare con Factory School che vanta così un numero sempre maggiore di partner in tutta italia.
Nel settore Eventi si affidano alla preparazione e alla professionalità dei corsisti della scuola aziende di Milano come MF Conference, società del gruppo Class Editori S.p.A., che opera nell'area convegni e formazione;
Artenergy Publishing che organizza manifestazioni fieristiche dedicate alle energie rinnovabili, al risparmio energetico, allo sviluppo sostenibile e alle tecnologie più innovative nel campo delle scienze fisiche, della chimica e delle life sciences;
Congusto Group, network di scuole di cucina, presente su Milano e Catania, con prossima apertura a Roma, che organizza eventi nel settore culinario;
e ancora, aziende di Roma come Aracne Editrice che organizza eventi culturali.
Nel Visual Merchandising, per cui Factory School collabora già con importanti nomi della moda e della grande distribuzione come Valentino Fashion Group, si arricchisce della partnership di Extyn Italia, di Ambrosio Group, brand Storico del made in Italy con più di 250 punti vendita in Italia e all’estero.
Infine, per il settore delle Risorse Umane, si affiancano a Factory School la Programs & Projects consulting di Milano, società di consulenza aziendale;
Pform, società di consulenza e formazione professionale di Salerno;
inoltre conferma la sua collaborazione la Calvelli RsP di Firenze per la gestione del personale.
Veri e propri partner formativi, perché, oltre a offrire stage, porteranno anche preziose testimonianze aziendali durante la parte d’aula.
Per informazioni:
http://www.factoryschool.it/
Ultime Notizie dai Master
Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia
L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.
Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.
Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma
Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.
Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.
Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026
I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.