Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 09/07/2025 alle 13:20

Factory School presenta i nuovi partner: l’azienda entra a scuola!

Notizia del 25/06/2010 ore 17:48

Sempre più aziende decidono di collaborare con Factory School che vanta così un numero sempre maggiore di partner in tutta italia.

Nel settore Eventi si affidano alla preparazione e alla professionalità dei corsisti della scuola  aziende di Milano come MF Conference, società del gruppo Class Editori S.p.A., che opera nell'area convegni e formazione;
Artenergy Publishing che organizza manifestazioni fieristiche dedicate alle energie rinnovabili, al risparmio energetico, allo sviluppo sostenibile e alle tecnologie più innovative nel campo delle scienze fisiche, della chimica e delle life sciences;
Congusto Group, network di scuole di cucina, presente su Milano e Catania, con prossima apertura a Roma, che organizza eventi nel settore culinario;
e ancora, aziende di Roma come Aracne Editrice che organizza eventi culturali.

Nel Visual Merchandising, per cui Factory School collabora già con importanti nomi della moda e della grande distribuzione come Valentino Fashion Group, si arricchisce della partnership di Extyn Italia, di Ambrosio Group, brand Storico del made in Italy con più di 250 punti vendita in Italia e all’estero.

Infine, per il settore delle Risorse Umane, si affiancano a  Factory School la Programs & Projects consulting di Milano, società di consulenza aziendale;
Pform, società di consulenza e formazione professionale di Salerno;
inoltre conferma la sua collaborazione la Calvelli RsP di Firenze per la gestione del personale.

Veri e propri partner formativi, perché, oltre a offrire stage, porteranno anche preziose testimonianze aziendali durante la parte d’aula.

Per informazioni:
http://www.factoryschool.it/

Ultime Notizie dai Master

Comunicazione Scientifica senza segreti: Aperte le iscrizioni alla 5° Edizione del Master dell'Università di Parma

Notizia del 07/07/2025 ore 18:48

Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza. Con la quinta edizione del Master in Comunicazione scientifica www.

Al via il primo Master italiano dedicato al Patrimonio culturale immateriale

Notizia del 30/06/2025 ore 12:40

Diretto dal prof. Matteo Paoletti e ospitato a Bologna dal Dipartimento delle Arti e a Ravenna dal Dipartimento di Beni Culturali, formerà esperti dotati di competenze trasversali, gestionali e organizzative, indispensabili per affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione Formare professionisti in Patrimonio culturale immateriale, esperti in ambito . . .

Nasce il Master universitario per operare nel settore dell’energia nucleare a Bologna

Notizia del 30/06/2025 ore 12:35

"Nuclear Energy: Fundamentals and Applications", il nuovo Master di II livello dell'Università di Bologna per l’anno accademico 2025/2026 (scadenza bando 29 settembre 2025).

Da Smeg un significativo sostegno ai medici in Formazione Specialistica dell’Università di Parma

Notizia del 30/06/2025 ore 12:25

Prosegue l’impegno di SMEG S.p.A. a favore della formazione specialistica dei giovani medici dell’Università di Parma, con un contributo che ha già permesso ad alcuni specializzandi di intraprendere percorsi di alta formazione e ricerca in prestigiosi centri accademici internazionali. L’iniziativa, avviata nel 2022, si è concretizzata in una serie di donazioni . . .

Terna e Università di Salerno: presentata la quarta edizione del Master del Tyrrhenian Lab

Notizia del 30/06/2025 ore 12:08

Terna ha presentato, presso la Sala Stampa Biagio Agnes del Campus Fisciano dell’Università degli Studi di Salerno, la quarta edizione del Master di II Livello “Digitalizzazione del sistema elettrico per la transizione energetica”, nell’ambito del progetto Tyrrhenian Lab, in collaborazione con gli Atenei di Salerno, Cagliari e Palermo.