Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 15/09/2025 alle 10:53

Allo IED di Milano un corso di Fotografia formato week-end

Notizia del 17/12/2010 ore 16:02

Prende il via il prossimo 17 Febbraio 2011 il Corso di Formazione Avanzata in Fotografia organizzato a Milano dall’Istituto Europeo di Design e coordinato da Silvia Lelli, fotografa professionista da molti anni sulle scene teatrali più famose nel mondo.

Il Corso ha l’obiettivo di formare professionisti e non sulle tecniche e sui linguaggi della fotografia contemporanea attraverso un approccio nuovo che utilizza, da un lato, tutta l’energia dell’incontro con affermati interpreti di quest’arte, e dall’altro l’uso della sala di posa e della camera oscura per esplorare nuovi linguaggi artistici e condurre i partecipanti alla realizzazione di progetti d’immagini nei diversi ambiti progettuali proposti: still-life, food photography, fotografia di spettacolo, ritratto e reportage. Non mancheranno approfondimenti specifici sulla post-produzione con Photoshop e la realizzazione di progetti in video-photo.

I punti di forza del Corso di Fotografia

  • La struttura modulare, che permette l’alternanza di incontri legati alla tecnica fotografica con appuntamenti, in sala di posa o in esterno, molto operativi e di orientamento alla pratica professionale.
  • L’incontro con celebrati professionisti, noti interpreti della fotografia contemporanea, che in alcuni casi svolgono la lezione nei loro studi.
  • La frequenza in formula week-end, che permette la partecipazione anche a chi già lavora.
  • La disponibilità di utilizzo della sala di posa, della camera oscura, dei laboratori video-photo che permettono al partecipante di esplorare e sperimentare nuovi linguaggi.
  • L’esposizione fotografica aperta al pubblico organizzata al termine del Corso.

Quanto dura
Il Corso di Fotografia dura 1 anno ed è organizzato in formula weekend (12 incontri giovedì venerdì sabato, una volta al mese) a partire Febbraio 2011.

Come partecipare
Per partecipare alla selezione basterà inviare un curriculum vitae e una lettera motivazionale a master@milano.ied.it entro il 10 Febbraio 2011. I candidati ritenuti idonei verranno chiamati per sostenere un colloquio con il coordinatore nel corso del quale sarà necessario presentare una propria selezione di immagini.

Per informazioni su agevolazioni e Borse di studio è necessario contattare:
IED Master Milano
Ufficio Master: Silvia Ghezzi
Via Sciesa 4 – 20135 Milano
tel +39 02 5796951 – fax +39 02 55012613
master@milano.ied.it

Ultime Notizie dai Master

Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia

Notizia del 15/09/2025 ore 10:53

L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.

Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione

Notizia del 15/09/2025 ore 10:22

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.

Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma

Notizia del 10/09/2025 ore 16:55

Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.

Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School

Notizia del 08/09/2025 ore 17:59

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.

Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026

Notizia del 04/09/2025 ore 11:48

I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.