Sono state bandite le selezioni pubbliche per il reclutamento di 23 ricercatori a tempo determinato mediante stipula di un contratto di lavoro subordinato di durata triennale, prorogabile per ulteriori due anni.
Il bando fa riferimento all’art. 24, comma 3 tipologia a) della legge 30.12.2010, n. 240 e all’art. 3 del Regolamento per la assunzioni a tempo determinato di ricercatori presso l’Università degli Studi di Cagliari.
Le facoltà interessante sono le seguenti: Giurisprudenza, Economia, Scienze politiche, Lettere e Filosofia, Scienze della Formazione, Lingue e letterature straniere, Scienze MM. FF. NN., Medicina e Chirurgia, Farmacia, Ingegneria, Architettura.
Le domande devono essere presentate entro e non oltre il 5 settembre 2011.
Il bando, completo di fac simile di domanda e di ogni altra informazione utile, è disponibile al seguente indirizzo internet: http://unica2.unica.it/concorsi/valutazione/bandi_doc/materiale/ricercatori_td/551_2011.zip
Ultime Notizie dai Master
Asfor Master Day 2025, intervista a Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - CUOA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - Executive MBA part time 20^ edizione, CUOA Business School. 1.
Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80 1.
Asfor Master Day 2025, intervista a Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - STOA’
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - Master in Business Administration (oggi Master in Direzione e Gestione di Impresa) - STOA'. 1.
Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro
Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .
Apertura Iscrizioni al Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva” di IUL
Si rende noto che sono aperte le iscrizioni per il Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva”, di IUL, un’opportunità formativa rivolta a docenti, educatori e operatori del settore scolastico e socio-educativo interessati ad acquisire strumenti teorici e pratici per promuovere una didattica . . .