Il dipartimento di Ingegneria dell’informazione dell’Università di Siena offre interessanti opportunità di ricerca e collaborazione nei progetti europei Teraflux e Era sulle applicazioni tecnologiche del futuro.
Fino al 15 settembre si può partecipare alla selezione per il conferimento di un incarico di programmatore C/C++ e Linux all’interno del progetto “Sviluppo di strumenti di simulazione e virtualizzazione per lo svolgimento di esperimenti nell’ambito di progetti di ricerca su sistemi multicolore e riconfigurabili”. Il bando è disponibile on line all’indirizzo http://xmlservices.unisi.it/avvisi_bandi/new/dettaglio.asp?id=2436.
Scade invece il 26 settembre il bando per un posto da ricercatore a tempo determinato, della durata di tre anni, nel settore scientifico disciplinare “Sistemi di elaborazione delle informazioni” per il progetto di ricerca “Many-core and Reconfigurable Computer Architecture”. Tutte le informazioni sul sito http://www.unisi.it/v0/minisito.html?fld=1119.
Nell’ambito dei progetti di ricerca europei Teraflux e Era saranno a breve bandite anche tre borse di dottorato di ricerca sui Sistemi Many-core e riconfigurabili di 16.000 euro annui lordi complessivi.
Per informazioni rivolgersi al professor Roberto Giorgi, coordinatore dei progetti, scrivendo a giorgi@dii.unisi.it, o telefonando al dipartimento di Ingegneria dell’informazione, al numero 0577 234850.
Ultime Notizie dai Master
Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma
Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.
Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting
Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.
Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli
Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.
Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione
E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.
Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria
Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.