Debutto positivo nel ranking 2011 del Financial Times per l’Executive Mba di SDA Bocconi, unica scuola italiana presente in classifica, che si colloca 22ma in Europa e 67ma nel mondo. La SDA Bocconi riesce così a entrare con successo nel ranking di prestigio internazionale con un programma erogato in lingua italiana, ideato per preparare i manager ad affrontare le sfide dei mercati internazionali.
“È di grande soddisfazione vedere, dopo i piazzamenti eccellenti ottenuti dal nostro Full Time Mba in inglese, che anche i nostri programmi in italiano ottengono un positivo riconoscimento internazionale,” dice Alberto Grando, dean di SDA Bocconi. “Il risultato premia lo sforzo della scuola nel perseguire una strategia di internazionalizzazione e cercheremo di continuare a crescere sul mercato estero, sia con programmi internazionali che con programmi in lingua italiana ma pur sempre pensati per il mercato globale.”
L’Executive Mba di SDA Bocconi è un programma di 21 mesi cherende compatibili studio e lavoro, dedicato a manager con in media 10 anni di esperienza professionale, alternando moduli di frequenza in aula con fasi di distance learning. Ai partecipanti è anche offerta la possibilità di frequentare corsi elective presso prestigiose scuole partner a Los Angeles, Toronto, Tel Aviv e Ginevra.
La classifica dei programmi Executive Mba prende in considerazione una serie di parametri tra cui l’incremento salariale ottenuto dai diplomati e il miglioramento della loro carriera professionale, nonché la presenza di faculty internazionale.
“Un risultato di grande importanza e soddisfazione per un programma nato in Italia ma che guarda al mondo,” spiega Paolo Morosetti, direttore dell’Executive Mba. “È' premiato il nostro desiderio di offrire ai nostri partecipanti un riconoscimento visibile della loro accresciuta professionalità sul mercato del lavoro e il posizionamento ci stimola a continuare a allineare il programma alle esigenze dei partecipanti e delle aziende dove operano.”
Con questo piazzamento SDA Bocconi, unica scuola italiana presente in tutti i più importanti ranking internazionali, prosegue gli ultimi risultati positivi. Nel Global Mba ranking 2011 del Financial Times la scuola era salita al 10° posto in Europa e al 28° nel mondo e il programma Mba si è anche classificato 4° tra quelli di un anno impartiti al di fuori degli Usa nella classifica di Forbes e primo nel mondo nel ranking di Bloomberg Businessweek basato sul ritorno sull'investimento.
Ultime Notizie dai Master
Al via il corso di perfezionamento professionale in Psicologia Clinica dell'Aviazione a Torino
Il corso nasce in attuazione del Regolamento (UE) 2018/1042 del 25 luglio 2018, che introduce l’obbligo di istituire programmi di supporto psicologico a favore degli equipaggi di condotta e di terra.
Al via la nuova edizione del Master in Divulgazione Scientifica all'Università di Siena
L’Università di Siena propone un Master di II livello in “Divulgazione scientifica”, che verrà attivato a partire da aprile 2025. Il master si pone come obiettivo quello di formare professionisti qualificati nella pianificazione e nella realizzazione di una divulgazione scientifica seria, comprensibile e responsabile.
Asfor Master Day 2025, intervista ad Alberto Staboli, Rome Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Alberto Staboli, Alumnus - International MBA, Rome Business School. 1.
Corso di Perfezionamento in “Igiene Alimentare Nutrizione e Benessere” per l’anno accademico 2025/2026 alla Federico II di Napoli
È online il bando per partecipare all’edizione 2025/2026 del Corso di Perfezionamento in “Igiene Alimentare, Nutrizione e Benessere” istituito presso il Dipartimento di Biologia della Federico II. Il Corso è diretto a fornire ai laureati specifiche competenze nel campo dell'alimentazione e dell’igiene alimentare.
Corso di Perfezionamento in Sport Management, al via la seconda edizione alla Federico II di Napoli
Pubblicato il bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell'Università degli Studi di Napoli Federico II per l'anno accademico 2025/2026.