Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 16/10/2025 alle 12:56

Con le borse di studio i corsi di formazione di Factory School costano fino all’80% in meno

Notizia del 21/11/2011 ore 08:00

La scuola di formazione d’eccellenza Factory School ha introdotto una serie di sconti e agevolazioni sociali dedicate a chi ha davvero bisogno dei corsi: studenti e lavoratori, fuori sede, con famiglie numerose o reddito basso.
Tra le agevolazioni, l’introduzione di quattro borse di studio per ciascun corso, che coprono fino all’80% del costo, e forti sconti per chi prenota i corsi in anticipo.

Per rendere la formazione accessibile a tutte le categorie sociali, i parametri progettati da Factory School per richiedere le borse di studio sono molti: la fascia di età, con scaglioni dai 18 ai 40 anni, il numero dei familiari a carico, l’aver perso uno o entrambi i genitori e il reddito familiare annuo, con fasce che partono al di sotto dei 12.000 euro e arrivano fino a 30.000.

Oltre alla prenotazione anticipata, che permette di risparmiare molto sulla quota d’iscrizione, le agevolazioni comprendono la speciale formula week-end: corsi intensivi da 48 ore da seguire per tre fine settimana consecutivi, e speciali convenzioni con hotel e ristoranti limitrofi alle sedi dei corsi.

Factory School: eccellenza nella formazione e attenzione al sociale
Factory School è una scuola di formazione di eccellenza con sedi a Padova, Bologna, Milano e Roma. I corsi sono in linea con le richieste del mercato del lavoro grazie a docenti del settore e competenze sempre aggiornate. L’offerta formativa spazia dal Visual Marketing alla gestione di paghe e contributi e prevede attestato e stage con valore legale, confronto diretto col mondo del lavoro e riconoscimenti di Ordini Professionali.

Romano Boscolo, fondatore di Factory School, ha così commentato l’introduzione delle borse di studio:
“Anche nella selezione dei corsisti, Factory School punta all’eccellenza. Per questo abbiamo individuato dei parametri che permettano a tutti di mostrare il proprio talento e far valere se stessi, aldilà delle capacità economiche”.

Tutte le informazioni su Factory School e sulle agevolazioni per i prossimi corsi in partenza si trovano su www.factoryschool.it

Ultime Notizie dai Master

Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma

Notizia del 16/10/2025 ore 12:48

Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master  in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.

Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting

Notizia del 09/10/2025 ore 18:14

Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.

Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli

Notizia del 09/10/2025 ore 18:11

Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.

Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione

Notizia del 09/10/2025 ore 18:08

E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.

Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria

Notizia del 09/10/2025 ore 18:06

Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.