Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 16/10/2025 alle 12:56

Welfare nel lavoro pubblico, un corso di aggiornamento di Inpdap e Università di Udine

Notizia del 26/12/2011 ore 11:23

Sono aperte fino al 2 gennaio le iscrizioni al corso di aggiornamento professionale “Welfare e diritti. Il sistema di tutele nel lavoro pubblico” promosso dall’Università di Udine con il sostegno dell’Inpdap. Il corso, unico in Regione, è fra i pochi in Italia ad avere il marchio ‘Inpdap Certificated’. Obiettivo dell’iniziativa, rivolta a laureati (che svolgono un’attività lavorativa) e non, è formare esperti in tematiche previdenziali-assistenziali e di welfare relative al pubblico impiego. Il corso,organizzato dalla facoltà di Economia, dura 63 ore, da gennaio a maggio 2012. Le lezioni si terranno venerdì pomeriggio.
 
Informazioni su programma, costi e modalità d’iscrizione sono reperibili nella pagina web della facoltà di Economia all’indirizzo http://www.uniud.it/didattica/facolta/economia. Le domande di ammissione devono pervenire a Università di Udine, Ripartizione didattica–Sezione Servizi agli studenti e ai laureati, via Mantica 3, 33100, Udine. Gli sportelli della Ripartizione didattica, chiusi per le festività natalizie dal 27 al 31 dicembre, riapriranno al pubblico lunedì 2 gennaio con il consueto orario 9.30-11.30.
 
Possono iscriversi sia i laureati di primo livello (o vecchio ordinamento) che svolgono un’attività lavorativa (ai quali verrà rilasciato un attestato di frequenza con l’attribuzione di un massimo di 7 crediti formativi), sia coloro che sono sprovvisti di laurea (che riceveranno un certificato di partecipazione senza attribuzione di crediti). «Nel corso – spiega la direttrice, Valeria Filìverranno trattati temi di grande attualità, quali la disciplina del lavoro alle dipendenze delle pubbliche amministrazioni, le pensioni e la previdenza complementare».

Ultime Notizie dai Master

Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma

Notizia del 16/10/2025 ore 12:48

Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master  in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.

Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting

Notizia del 09/10/2025 ore 18:14

Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.

Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli

Notizia del 09/10/2025 ore 18:11

Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.

Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione

Notizia del 09/10/2025 ore 18:08

E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.

Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria

Notizia del 09/10/2025 ore 18:06

Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.