Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 26/08/2025 alle 13:22

Giornalismo, torna la Winter School alla Cattolica di Milano

Notizia del 24/01/2012 ore 18:20

Dal 13 al 16 febbraio i grandi dell’inchiesta giornalistica tornano nelle aule dell’Università Cattolica per insegnare i segreti del mestiere, dall’analisi delle fonti alla produzione, dall’intervista al montaggio. La formula è quella ormai consolidata della Winter school in Giornalismo televisivo d’inchiesta organizzata dalla Scuola di giornalismo in collaborazione con il Premio Ilaria Alpi, giunta alla quarta edizione e che in passato ha visto alternarsi, tra gli altri, Sigfrido Ranucci (Report), Domenico Iannacone (Presa diretta) e Amedeo Ricucci (La storia siamo noi).

Sotto la lente finiranno i più importanti lavori di sei grandi nomi del panorama nazionale e internazionale, scomposti e analizzati dai loro stessi autori con lezioni frontali, case history e proiezioni. Francesca Barzini di 'Presa diretta' (Rai) aprirà il ciclo di lezioni con una full immersion nella tecnica dell’inchiesta di medio formato. I meccanismi della produzione televisiva saranno invece spiegati da Claudio Canepari (Magnolia).

Riflettori puntati oltre confine, invece, il 14 febbraio, quando Giorgio Fornoni, viaggiatore prima che autore di reportage per 'Report', e Udo Gümpel, inviato in Italia dell’emittente tedesca Ntv, spiegheranno la grammatica e le tecniche dell’inchiesta di esteri attraverso il loro duplice punto di vista. Il 15 febbraio, invece, sarà la volta di Erik Gandini (autore del documentario Videocracy) che porterà gli studenti dietro le quinte del documentario indipendente. La conclusione, il 16 febbraio, spetta a Sabrina Giannini, firma storica di Report, per l’analisi del modello che ha reso vincenti il programma e le inchieste della squadra di Milena Gabanelli.

Il corso, full-time, coinvolgerà i 20 studenti del secondo anno della Scuola di giornalismo e 30 esterni selezionati che intendono specializzarsi nel campo del giornalismo investigativo e che possono iscriversi entro il 5 febbraio dal sito Almed.

Scarica la locandina e il programma

 

Ultime Notizie dai Master

Conclusione della prima edizione del Master di II livello in “Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio” all'Università di Palermo

Notizia del 26/08/2025 ore 12:00

Si è conclusa la I edizione del Master di II livello in Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio organizzato dai Dipartimenti di Scienze Umanistiche - SUM e di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche – SEAS e coordinato dalla prof.ssa Alessia Cervini e dal prof.

Nuova Edizione del Master MaSRA all’Università di Torino: Formazione, sostenibilità e prospettive professionali

Notizia del 26/08/2025 ore 11:41

L’Università degli Studi di Torino lancia la nuova edizione del Master MaSRA – Master di I livello in Sostenibilità Socio Ambientale delle Reti Agroalimentari – un percorso formativo innovativo pensato per formare professionisti capaci di guidare la transizione ecologica nel settore agroalimentare.

Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro

Notizia del 26/08/2025 ore 11:33

Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .

Asfor Master Day 2025, intervista a Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - CUOA Business School

Notizia del 25/08/2025 ore 10:45

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - Executive MBA part time 20^ edizione, CUOA Business School. 1.

Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80

Notizia del 20/08/2025 ore 12:21

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80  1.