Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 30/06/2025 alle 13:30

Temporary Shop Design, un corso per progettare e arredare spazi innovativi al Politecnico di Milano

Notizia del 17/06/2012 ore 12:09

Gli spazi del Retail si trasformano per rispondere ai nuovi stili di consumo e alle nuove richieste dei consumatori, e la temporaneità, la comunicazione e naturalmente il design sembrano svolgere un ruolo chiave nell'evoluzione di questo settore.
A questi temi POLI.design – Consorzio del Politecnico di Milano dedica il nuovo corso di Alta Formazione per architetti e progettisti in “Temporary Shop Design – Design per l’innovazione degli spazi temporanei per il retail“, di cui si svolge la 1a edizione,  che affronta l’ideazione, progettazione e arredamento di spazi innovativi di vendita.

Il corso si svolge dal 2 al 27 luglio 2012 a POLI.design – Politecnico di Milano (Campus Bovisa), e fa parte del settore “Design Experience” (www.designexperience.it), nove corsi innovativi dedicati ai settori in evoluzione dell’entertainment, dell’ospitalità, del retail, della ristorazione e dell’outdoor e sono rivolti ad architetti e progettisti, selezionati in Italia e all’estero, che usufruiscono di Borse di Studio messe a disposizione dagli Sponsor Accademici. Dal 2012 i corsi “Design Experience“ comprendono anche quattro Workshop in lingua russa, dedicati all'HoReCa Design e rivolti ad architetti attivi nelle nazioni dell'ex Unione Sovietica. (www.designexperience.ru)

Sponsor Accademici dell’innovazione, e Borse di studio per i progettisti
Tutti i progettisti selezionati ricevono una Borsa di Studio messa a disposizione dagli Sponsor Accademici dei corsi, che contribuiscono al percorso formativo anche  attraverso interventi in aula con la loro competenza produttiva e la conoscenza dei mercati di riferimento. Per il corso Temporary Shop Design sono già Sponsor Accademici Cleaf, produttore di superfici per l'industria del mobile e l'interior design, e Beiersdof con il brand Nivea.

Temporary Shop Design: temporaneità e comunicazione per il nuovo retail
Temporaneità, comunicazione e naturalmente il design, sono elementi di crescente importanza  nella progettazione di spazi di vendita che possono essere considerati una delle espressioni più avanzate del retail per la loro capacità di comunicare al pubblico  prodotti, qualità, valori, ma anche emozioni, entertainment e atmosfera.
La 1a edizione del corso “Temporary Shop Design –Design per l’innovazione degli spazi temporanei per il retail”,  prevede 150 ore di lezioni in aula di docenti del Politecnico di Milano e progettisti specializzati, educational tour guidati dei docenti punti vendita selezionati di Milano e un Project Work finale che consiste nella progettazione di spazi retail secondo i brief degli Sponsor Accademici.
I progetti sviluppati saranno visionabili su: www.temporaryshopdesign.it 

Sono  disponibili  Borse di Studio per progettisti. Per saperne di più: POLI.design, Daiana Bossi, formazione@polidesign.net  www.borsedistudio.info - tel.02 23997275

Ultime Notizie dai Master

Al via il primo Master italiano dedicato al Patrimonio culturale immateriale

Notizia del 30/06/2025 ore 12:40

Diretto dal prof. Matteo Paoletti e ospitato a Bologna dal Dipartimento delle Arti e a Ravenna dal Dipartimento di Beni Culturali, formerà esperti dotati di competenze trasversali, gestionali e organizzative, indispensabili per affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione Formare professionisti in Patrimonio culturale immateriale, esperti in ambito . . .

Nasce il Master universitario per operare nel settore dell’energia nucleare a Bologna

Notizia del 30/06/2025 ore 12:35

"Nuclear Energy: Fundamentals and Applications", il nuovo Master di II livello dell'Università di Bologna per l’anno accademico 2025/2026 (scadenza bando 29 settembre 2025).

Da Smeg un significativo sostegno ai medici in Formazione Specialistica dell’Università di Parma

Notizia del 30/06/2025 ore 12:25

Prosegue l’impegno di SMEG S.p.A. a favore della formazione specialistica dei giovani medici dell’Università di Parma, con un contributo che ha già permesso ad alcuni specializzandi di intraprendere percorsi di alta formazione e ricerca in prestigiosi centri accademici internazionali. L’iniziativa, avviata nel 2022, si è concretizzata in una serie di donazioni . . .

Terna e Università di Salerno: presentata la quarta edizione del Master del Tyrrhenian Lab

Notizia del 30/06/2025 ore 12:08

Terna ha presentato, presso la Sala Stampa Biagio Agnes del Campus Fisciano dell’Università degli Studi di Salerno, la quarta edizione del Master di II Livello “Digitalizzazione del sistema elettrico per la transizione energetica”, nell’ambito del progetto Tyrrhenian Lab, in collaborazione con gli Atenei di Salerno, Cagliari e Palermo.

XXV edizione del Corso Estivo di Formazione Teologica per laici

Notizia del 30/06/2025 ore 11:54

Anche quest’anno, dal 17 al 31 agosto 2025, si terrà presso l’Istituto Universitario Avventista “Villa Aurora” la XXV edizione del Corso estivo di formazione teologica-pastorale per laici, organizzato dall’Unione Italiana delle Chiese Cristiane Avventiste (UICCA) e dalla Facoltà Avventista di Teologia.