Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 30/06/2025 alle 13:30

SDA Bocconi, l’Mba Reunion 2012 ai nastri di partenza

Notizia del 12/09/2012 ore 18:06

La prima Mba Reunion targata Bocconi Alumni Association, in programma per il 14 e 15 settembre, è alle porte: l’iniziativa, organizzata con la SDA Bocconi, riporterà nella Scuola 200 alumni dei quattro Mba SDA Bocconi: il full time (Mba), il Global executive Mba (Gemba), l’Executive Mba (Emba) e l’Executive Mba serale (Embas). L’obiettivo è un’intensa due giorni di networking e di formazione. Il 14 settembre, in particolare, oltre che in panel tematici, gli alumni saranno impegnati sulle strategie per la crescita aziendale con due ospiti d’eccezione: Andrea Guerra, ceo di Luxottica, e Ferruccio Ferragamo, presidente di Salvatore Ferragamo.

Quattordici le classi chiamate a partecipare a questa prima grande adunata BAA e SDA Bocconi, scaglionate per blocchi di cinque anni, a partire da quelle attualmente on campus e indietro fino al 1977. L’anno prossimo saranno invece coinvolte le classi dal 2013 al 1978 e così via, cosicché, ogni cinque anni, gli alumni di una classe possano tornare a incontrarsi.
“L’Mba Reunion 2012”, spiega Pietro Guindani, presidente BAA, “è l’occasione giusta per ritrovare amici e colleghi della SDA Bocconi, raccontarsi da un punto di vista professionale e personale e aggiornarsi sui più recenti sviluppi negli ambiti dell’economia e del management. La migliore opportunità per condividere il piacere di esser parte della stessa community e di fare il massimo per sostenerla”. D’altronde, “Il network degli alumni”, aggiunge il dean della SDA Bocconi Alberto Grando, “è sempre stata una delle principali risorse della Scuola e lo è ancora di più in questo periodo di grandi sfide e di crisi economica globale”.

Il programma della Mba Reunion 2012

Ultime Notizie dai Master

Al via il primo Master italiano dedicato al Patrimonio culturale immateriale

Notizia del 30/06/2025 ore 12:40

Diretto dal prof. Matteo Paoletti e ospitato a Bologna dal Dipartimento delle Arti e a Ravenna dal Dipartimento di Beni Culturali, formerà esperti dotati di competenze trasversali, gestionali e organizzative, indispensabili per affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione Formare professionisti in Patrimonio culturale immateriale, esperti in ambito . . .

Nasce il Master universitario per operare nel settore dell’energia nucleare a Bologna

Notizia del 30/06/2025 ore 12:35

"Nuclear Energy: Fundamentals and Applications", il nuovo Master di II livello dell'Università di Bologna per l’anno accademico 2025/2026 (scadenza bando 29 settembre 2025).

Da Smeg un significativo sostegno ai medici in Formazione Specialistica dell’Università di Parma

Notizia del 30/06/2025 ore 12:25

Prosegue l’impegno di SMEG S.p.A. a favore della formazione specialistica dei giovani medici dell’Università di Parma, con un contributo che ha già permesso ad alcuni specializzandi di intraprendere percorsi di alta formazione e ricerca in prestigiosi centri accademici internazionali. L’iniziativa, avviata nel 2022, si è concretizzata in una serie di donazioni . . .

Terna e Università di Salerno: presentata la quarta edizione del Master del Tyrrhenian Lab

Notizia del 30/06/2025 ore 12:08

Terna ha presentato, presso la Sala Stampa Biagio Agnes del Campus Fisciano dell’Università degli Studi di Salerno, la quarta edizione del Master di II Livello “Digitalizzazione del sistema elettrico per la transizione energetica”, nell’ambito del progetto Tyrrhenian Lab, in collaborazione con gli Atenei di Salerno, Cagliari e Palermo.

XXV edizione del Corso Estivo di Formazione Teologica per laici

Notizia del 30/06/2025 ore 11:54

Anche quest’anno, dal 17 al 31 agosto 2025, si terrà presso l’Istituto Universitario Avventista “Villa Aurora” la XXV edizione del Corso estivo di formazione teologica-pastorale per laici, organizzato dall’Unione Italiana delle Chiese Cristiane Avventiste (UICCA) e dalla Facoltà Avventista di Teologia.