Oggi, lunedì 17 settembre, la Provincia di Lucca apre il Bando per l’attribuzione di Voucher Formativi per la Formazione Professionale e l’Aggiornamento dei Lavoratori.
Per chi è interessato a partecipare ad uno dei Master QUEC, l'agenzia formativa nei prossimi giorni provvederà gratuitamente a compilare le domande di richiesta voucher.
I master possono essere finanziati i Voucher Formativo. Non è richiesto l’apporto di cofinanziamento.
I voucher saranno attribuiti fino ad esaurimento dei fondi (Totale Fondi 75.000 euro), pertanto la “ rapidità” con cui sarà presentata la domanda è fondamentale per assicurarsi il vocuher.
Di Seguito il calendario dei Corsi finanziabili con i Voucher Formativi
• Project Management
Firenze, 27 Ottobre 2012 – 15 incontri, 120h
• Logistics & Supply Chain
Firenze, 17 Novembre 2012 – 12 incontri, 96h
• Marketing Commerciale e Sales Management
Firenze, 17 Novembre 2012 – 13 incontri, 100h
• Marketing Digitale e New Media Communication
Firenze, 10 Novembre 2012 – 14 incontri, 110 h
• Direzione Amministrativa, Controllo di Gestione e Finanza Aziendale
Firenze, 17 Novembre 2012 – 12 incontri, 96h
• Tecniche di Europrogettazione e Fund Raising
Firenze, 24 Novembre 2012 – 12 incontri, 96h
• Safety Management 81/2008 E.S.M.I.
Firenze, 20 ottobre 2012 – 15 incontri, 120h
• Green Boat & Nautical Management
Viareggio, 27 Ottobre 2012 – 15 incontri, 120h
Richiedi Maggiori Informazioni per Finanziare i Master
Possono richiedere i Voucher Lavoratori e Lavoratrici dipendenti, sia a tempo indeterminato che determinato e/o contratti di lavoro atipico, in cassa integrazione o in mobilità, presso imprese private o pubbliche e presso Pubbliche Amministrazioni, è importante comunque che il percorso formativo sia in linea con la propria occupazione.
I soggetti richiedenti devono trovarsi in una delle due condizioni:
• essere residenti nella provincia di Lucca
• oppure essere domiciliati in toscana e prestare la propria attività lavorativa in aziende o pubbliche amministrazioni ubicate all’interno della Provincia di Lucca.
Ecco i recapiti della Dottoressa Ferraioli che segue le pratiche per la richiesta dei Voucher.
Telefono 05831892115 (diretto) – 0583.975085 Mail: master@quec.net – annaritaferraioli@quec.net
Quality Evolution Consulting – Quec srl
Via Pesciatina 878 Capannori (Lucca)
Tel.0583.975085 – Mail. master@quec.net
Quec srl è Agenzia Formativa Accreditata dalla Regione Toscana
Web Site: www.quec.net
Ultime Notizie dai Master
Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting
Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.
Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli
Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.
Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione
E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.
Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria
Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.
Corso di Perfezionamento in “Igiene Alimentare Nutrizione e Benessere” per l’anno accademico 2025/2026
E’ online il bando per partecipare all’edizione 2025/2026 del Corso di Perfezionamento in “Igiene Alimentare, Nutrizione E Benessere” istituito presso il Dipartimento di Biologia della Federico II. Il Corso è diretto a fornire ai laureati specifiche competenze nel campo dell’alimentazione e dell’igiene alimentare.