LabFoto, il laboratorio di fotografia del Dipartimento di Design del Politecnico di Milano ha aperto le iscrizioni per 3 nuovi corsi di formazione permanente. I corsi si svolgeranno tra marzo e giugno a Milano nel Campus Bovisa. I 1000 mq di teatri di posa sono a disposizione dei partecipanti, in uno degli studi fotografici più grandi e attrezzati di Milano.
Ecco il link al sito internet del Lab. Foto: www.labfoto.polimi.it
Video illustrativo sul laboratorio caricato su Youtube.
I corsi sono:
- Corso di FOTOGRAFIA E TECNICA DIGITALE
Quando: dal 15 marzo al 24 maggio 2013, per una durata di 24 ore suddivise in 8 incontri
Orario: venerdì dalle 15.30 alle 18.30
Quota d'iscrizione: € 250 - Corso di FOTOGIORNALISMO
Quando: dal 27 marzo al 26 giugno 2013, per una durata di 39 ore suddivise in 13 incontri
Orario: mercoledì dalle 17 alle 20
Quota d'iscrizione: € 400 - Corso di SVILUPPO E STAMPA DEL BIANCO E NERO
Quando: dal 4 al 23 aprile 2013, per una durata di 27 ore suddivise in 9 incontri.
Orario: il corso si svolgerà il lunedì, il martedì e il giovedì dalle 15.00 alle 18.00
Quota d'iscrizione: € 250
Per maggiori informazioni, http://www.labfoto.polimi.it/Formazione/Formazione.html.
Il Dipartimento di Design del Politecnico di Milano dispone di un complesso di Laboratori che copre una superficie di circa 10.000 mq e che opera sia come supporto alla didattica, che alla ricerca e al servizio su commessa. Si tratta di un patrimonio significativo, sia dal punto di vista tecnico che metodologico che costituisce il più grande centro mondiale a supporto della didattica e della ricerca nel campo del design per dimensione, attrezzature disponibili e sistema delle competenze.
Il Laboratorio di Fotografia è dotato di apparecchiature fotografiche digitali di tipo compatto, reflex e a dorso digitale per il medio e grande formato.
È dotato di apparecchiature professionali per ripresa fotografica di piccolo, medio e grande formato, in tecnologia chimica. Gli otto teatri di posa sono equipaggiati con sistemi di illuminazione continua e flash. Dispone inoltre di un fondo continuo di grandi dimensioni per riprese di scene complesse, con illuminazione aerea motorizzata. I circa 1000 mq di teatri di posa sono attrezzati per effettuare riprese fotografiche di soggetti dalle dimensioni estremamente varie, piccoli quanto un diamante o grandi quanto un elefante.
Contatti:
Laboratorio Foto, tel +39 02.2399.7805
Ufficio Corsi Dipartimento di Design, tel. +39 02.2399.5966
labfoto@polimi.it
corsi.design@polimi.it
Ultime Notizie dai Master
Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology
La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.
Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026
È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.
Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve
“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .
Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano
L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" all'Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" per l'a.a.