Sono aperte le iscrizioni al nuovo Corso in Restituzione Digitale, organizzato dal Dipartimento di Design del Politecnico di Milano.
Il corso conduce i partecipanti nel mondo della computer grafica, fornendo loro strumenti e tecniche per la creazione di modelli tridimensionali e immagini fotorealistiche di architetture e progetti di interni; ovvero quelle rappresentazioni digitali che oggi sono indispensabili per il professionista e il tecnico nella simulazione del progetto e nella verifica della correttezza formale e apparente.
L'attività formativa è suddivisa in due moduli distinti: il primo prevede l'approfondimento di temi legati al processo di costruzione del modello virtuale tramite la modellazione per primitive, 2D e 3D, loft e poligonale; il secondo si focalizza invece sugli aspetti legati alla definizione dei materiali, delle tematiche del rendering con motori ad interpolazione, che simulano in maniera realistica il comportamento della luce in relazione al modello, al fine di ottenere immagini fotorealistiche.
Sono previste lezioni ed esercitazioni per l'uso del software di modellazione 3d, ed esercitazioni e test individuali a verifica delle nozioni acquisite. Verranno utilizzati il software 3DS Max Design 2012 per il modulo di modellazione e Nvidia MentalRay/Iray per il modulo di rendering.
Il corso è rivolto a laureati e non laureati impiegati presso studi professionali o aziende di settore, designer, architetti o liberi professionisti impegnati nell'ambito della progettazione architettonica e degli interni.
L'attività didattica inizierà il 31 maggio e terminerà il 12 luglio 2013, per un totale di 48 ore. Il Corso si terrà il venerdì mattina dalle 10.00 alle 13.00 e il pomeriggio dalle 14.00 alle 17.00. Le ultime 3 lezioni termineranno alle 18.00.
Per informazioni:
www.dipartimentodesign.polimi.it
Ultime Notizie dai Master
Al via le iscrizioni per il Master in Motricità Oro-Facciale Sistemica: formazione avanzata per logopedisti e professionisti sanitari
Il Consorzio Universitario Humanitas apre le iscrizioni per il Master Universitario di I livello in Motricità Oro-Facciale Sistemica: valutazione e trattamento logopedico integrato, destinato a logopedisti, medici, odontoiatri, otorinolaringoiatri e altri professionisti sanitari interessati a specializzarsi nella riabilitazione del distretto oro-buccale e facciale.
Asfor Master Day 2025, intervista a Fulvio Fevola, Presidente, Master Sema – Universita’ Cattolica Del Sacro Cuore - Ama Network
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Fulvio Fevola, Presidente, Master Sema – Universita’ Cattolica Del Sacro Cuore - Ama Network. 1.
Aperte le iscrizioni ai Master UniTS, sette le novità
Sono aperte le iscrizioni 2025/2026 ai 25 Master attivati dall'Università di Trieste, con 11 percorsi di primo livello e 14 di secondo livello. L’offerta, promossa da otto Dipartimenti, affronta in modo trasversale temi dell’area medica, economico-manageriale, giuridica, socio-politica e della formazione, con un forte accento sull’interdisciplinarità e sulla sostenibilità.
Al via le iscrizioni ai corsi di dottorato all'Università di Cagliari
L’Università degli Studi di Cagliari ha aperto le iscrizioni ai Corsi di dottorato di ricerca per l’anno accademico 2025/2026. Il bando, pubblicato sul sito dell’ateneo, mette a concorso complessivamente 151 posti, distribuiti tra corsi di dottorato afferenti a diverse aree scientifico-disciplinari.
UniCa attiva tre nuovi master sul cinema
L’Università degli Studi di Cagliari attiva tre nuovi master professionalizzanti dedicati all’industria cinematografica e audiovisiva, con sede a Carbonia, all’interno di un nuovo polo di alta formazione.