Attivata la prima edizione dell’Executive doctorate of business administration (Dba), iniziativa di alta formazione realizzata dall’Istituto di Management della Scuola Superiore Sant’Anna in collaborazione con la Grenoble Ecole de Management (Gem). Il corso inizierà il 4 novembre 2013, la domanda di iscrizione deve essere presentata entro il 5 settembre 2013.
L’Executive Dba nasce per rispondere alla crescente richiesta internazionale da parte di manager e dirigenti interessati ad arricchire le competenze con rigorose metodologie di ricerca e attraverso la conoscenza delle più innovative teorie e pratiche manageriali. Il programma avrà una durata complessiva di quattro anni e prevede una distinzione in due parti di due anni ciascuna, una più teorica (“theory and research”) e una più pratica (“research and thesis”).
La fase teorica prevede 7 workshop che i partecipanti potranno seguire sia presso l’Istituto di Management della Scuola Superiore Sant’Anna sia presso la Grenoble Ecole de Management, con l’eccezione del primo e dell’ultimo, che si terranno in via esclusica, rispettivamente a Pisa e a Grenoble.
Per maggiori dettagli sui contenuti didattici, sui requisiti per l’iscrizione e sulle altre caratteristiche del corso si può visitare www.dbaeu.idm.sssup.it
Ultime Notizie dai Master
Al via il primo Master italiano dedicato al Patrimonio culturale immateriale
Diretto dal prof. Matteo Paoletti e ospitato a Bologna dal Dipartimento delle Arti e a Ravenna dal Dipartimento di Beni Culturali, formerà esperti dotati di competenze trasversali, gestionali e organizzative, indispensabili per affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione Formare professionisti in Patrimonio culturale immateriale, esperti in ambito . . .
Nasce il Master universitario per operare nel settore dell’energia nucleare a Bologna
"Nuclear Energy: Fundamentals and Applications", il nuovo Master di II livello dell'Università di Bologna per l’anno accademico 2025/2026 (scadenza bando 29 settembre 2025).
Da Smeg un significativo sostegno ai medici in Formazione Specialistica dell’Università di Parma
Prosegue l’impegno di SMEG S.p.A. a favore della formazione specialistica dei giovani medici dell’Università di Parma, con un contributo che ha già permesso ad alcuni specializzandi di intraprendere percorsi di alta formazione e ricerca in prestigiosi centri accademici internazionali. L’iniziativa, avviata nel 2022, si è concretizzata in una serie di donazioni . . .
Terna e Università di Salerno: presentata la quarta edizione del Master del Tyrrhenian Lab
Terna ha presentato, presso la Sala Stampa Biagio Agnes del Campus Fisciano dell’Università degli Studi di Salerno, la quarta edizione del Master di II Livello “Digitalizzazione del sistema elettrico per la transizione energetica”, nell’ambito del progetto Tyrrhenian Lab, in collaborazione con gli Atenei di Salerno, Cagliari e Palermo.
XXV edizione del Corso Estivo di Formazione Teologica per laici
Anche quest’anno, dal 17 al 31 agosto 2025, si terrà presso l’Istituto Universitario Avventista “Villa Aurora” la XXV edizione del Corso estivo di formazione teologica-pastorale per laici, organizzato dall’Unione Italiana delle Chiese Cristiane Avventiste (UICCA) e dalla Facoltà Avventista di Teologia.