C’è tempo fino al 20 gennaio 2014 per iscriversi al corso di alta formazione sul diritto del lavoro, il primo in Toscana che può offrire uno sguardo sistematico, approfondito e aggiornato, garantito dal prestigio dei docenti e dalla comprovata efficacia didattica della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa e, in particolare, dell’Istituto Dirpolis (Diritto, Politica, Sviluppo). La direzione scientifica è, infatti, affidata a Paolo Carrozza, docente di Diritto costituzionale alla Scuola Superiore Sant’Anna, e a Pasqualino Albi, Ricercatore universitario in Diritto del lavoro all’Università di Pisa.
Per “Il diritto del lavoro in trasformazione”, questo il nome del corso, le iscrizioni resteranno aperte sino al 20 gennaio 2014; le lezioni garantiranno una formazione attenta alle ricadute operative, offrendo agli allievi la possibilità di entrare a far parte di un laboratorio di idee e di un luogo dove scambiare le proprie esperienze, in un’ottica di crescita. Flessibilità del lavoro, occupabilità, competizione, relazioni sindacali, valorizzazione di quello che viene definito “capitale umano” e dietro il quale si celano le persone sono temi che saranno affrontati dal corso, per il quale possono presentare domanda di iscrizione coloro che abbiano conseguito la laurea quadriennale (vecchio ordinamento), specialistica e magistrale (nuovo ordinamento) in Giurisprudenza, in Scienze politiche, in Economia, nonché quanti abbiano maturato l’esperienza di almeno un anno nell’area delle risorse umane o delle relazioni sindacali e gli iscritti all’ordine dei consulenti del lavoro, all’ordine degli avvocati, all’ordine dei dottori commercialisti.
Il corso inizierà a gennaio 2014 per concludersi in aprile, dopo 72 ore di formazione in aula. Saranno disponibili borse di studio, per coprire parte della quota di iscrizione, erogate dalla Cassa di Risparmio di San Miniato e dalla Fondazione Cassa di Risparmio di San Miniato.
La domanda di iscrizione deve essere presentata utilizzando in maniera esclusiva il form disponibile su www.sssup.it/dirittolavoro/domanda.
Ultime Notizie dai Master
Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.
Master internazionale biennale ARPA - Università degli Studi Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione (fino al 31 gennaio 2026) al Master di secondo livello, dedicato alla formazione avanzata nel campo dell’Architettura e della Rappresentazione del Paesaggio, diretto dalla Prof.ssa Maria Grazia Cianci, promosso dall'Università degli Studi Roma Tre.
Master universitario in 'Hospitality and Destination Management', aperte le iscrizioni alla Federico II di Napoli
La quarta edizione del Master Universitario di I livello in ‘Hospitality and Destination Management’ dell'Università degli Studi di Napoli Federico II sarà presentata martedì 11 novembre 2025 alle 17.00 presso il Renaissance Naples Hotel Mediterraneo.
Due Premi per tesi nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo
L'Università degli Studi di Napoli Federico II, nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo (GEP) 2025-2027 (Azione n. 20), bandisce due Premi del valore di € 2.
La Sapienza lancia il Master “La Scienza nella Pratica Giornalistica”: formare i nuovi professionisti della comunicazione scientifica
La Sapienza Università di Roma apre le iscrizioni al Master di I livello “La Scienza nella Pratica Giornalistica”, un percorso unico nel panorama italiano che unisce giornalismo, ricerca e comunicazione della scienza.