Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 28/10/2025 alle 10:11

Sostenibilità e sviluppo sostenibile: parte all’Università di Siena un corso interdisciplinare aperto a tutti gli studenti e al pubblico esterno

Notizia del 25/02/2014 ore 14:03

Un corso innovativo su temi di grande attualità scientifica e socio politica: l'Università di Siena attiva dal 7 marzo 2014 l’insegnamento multidisciplinare in Sostenibilità, aperto a tutti gli studenti universitari e al pubblico esterno interessato ad approfondire aspetti ambientali, economici, giuridici, energetici, urbanistici, sociologici dell’agire sostenibile.

L’Ateneo senese, coordinatore per l'area mediterranea del progetto dell’ONU “Sustainable Development Solutions Network”, si sta impegnando in modo crescente sui temi della sostenibilità, dal punto di vista della ricerca, dei contatti istituzionali e della didattica. In questo ambito gli studenti dell’Ateneo, iscritti a tutti i corsi di laurea, potranno inserire nel proprio piano di studi  l’insegnamento interdisciplinare in Sostenibilità. Inoltre i professionisti e i privati cittadini potranno iscriversi al corso, e  superando l’esame finale, conseguire un attestato di “Sustain-Ability”.

Le 24 lezioni, aperte al pubblico, si svolgeranno dal 7 marzo al 13 giugno, ogni venerdì pomeriggio a partire dalle ore 15. Il referente del corso è il professor Simone Bastianoni, che si avvarrà della collaborazione di esperti delle varie discipline, provenienti dal mondo accademico, aziendale e della comunicazione. Tra gli argomenti trattati, secondo una logica interdisciplinare, ci saranno i fondamenti biofisici della sostenibilità, il problema energetico, la gestione dei rifiuti e la mobilità sostenibile, i cambiamenti globali, gli aspetti economici legati allo sviluppo, alla globalizzazione e alla green economy, la sostenibilità nelle strategie aziendali. Non mancherà l’approccio giuridico, sociale e di comunicazione, con il ruolo del marketing e dei media.

Chi è interessato ad iscriversi può contattare la segreteria didattica del dipartimento di Scienze fisiche, della terra e dell’ambiente, in Pian dei Mantellini 44, tel. 0577 233778.

Tutte le informazioni sono alla pagina web http://www.unisi.it/ateneo/insegnamento-sostenibilita.

L’Università di Siena è l’ente coordinatore per l’area del Mediterraneo della rete internazionale SDSN, l'iniziativa promossa dal Segretario generale dell'ONU Ban Ki-Moon, che mira a mobilitare il pensiero globale per aiutare il mondo a trovare soluzioni pratiche per lo sviluppo sostenibile. Tutte le informazioni sulla rete “Med Solutions” sono sul sito web www.medsolutions.unisi.it.

Ultime Notizie dai Master

Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology

Notizia del 27/10/2025 ore 11:34

La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.

Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026

Notizia del 27/10/2025 ore 11:23

È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.

Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve

Notizia del 27/10/2025 ore 10:37

“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .

Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano

Notizia del 27/10/2025 ore 10:34

L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.

Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" all'Università di Catania

Notizia del 24/10/2025 ore 19:34

Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" per l'a.a.