Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 03/11/2025 alle 13:51

Doppio MBA: accordo tra Rome Business School e Università di Rostov

Notizia del 16/07/2014 ore 11:40

Da oggi, gli studenti Rome Business School possono conseguire contemporaneamente due MBA: quello della Rome Business School stessa e quello dell’Università di Rostov, una delle più antiche e prestigiose università russe.

Questa esclusiva opportunità di un doppio diploma è frutto dello specifico accordo siglato tra la Rome Business School e la Higher School of Business (HSB) della Southern Federal University di Rostov-on-Don (Russia).

L’accordo prevede lo sviluppo congiunto del programma MBA – Master of Business Administration, che darà la possibilità agli studenti di fruire di una didattica integrata e nata dalla condivisione di conoscenze e competenze di due culture diverse, oltre che di seguire (on-campus o online) lezioni tenute direttamente da professori di entrambe le istituzioni formative.

A completamento del percorso, gli studenti MBA della Rome Business School otterranno un doppio diploma – quello italiano e quello russo – e lo stesso potranno fare in termini di reciprocità gli studenti di Rostov.

Il doppio MBA accresce il valore fornito da entrambe le istituzioni ai loro studenti, in termini di esperienza di apprendimento e supporto alla carriera internazionale degli stessi.

I partecipanti avranno infatti accresciute possibilità non solo di diventare specialisti di alto livello rispetto alle proprie realtà nazionali, ma anche di proiettarsi come manager internazionali, capaci di misurarsi con successo nell’economia globale.

La Rome Business School e la Southern Federal University di Rostov hanno strutturato congiuntamente il percorso formativo al fine di fornire la migliore e più aggiornata formazione manageriale, utilizzando le nuove tecnologie e coinvolgendo professori di fama mondiale e top manager. Il programma si caratterizza quindi per il suo orientamento applicativo, che garantisce l’apprendimento rapido delle conoscenze teoriche e la loro spendibilità concreta nel mondo del lavoro.

Per ricevere informazioni e candidarti al doppio MBA, scrivi subito a info@romebusinessschool.it o visita il sito del Master. I posti sono limitati a 15.

Ultime Notizie dai Master

Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno

Notizia del 31/10/2025 ore 10:47

L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.

Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology

Notizia del 27/10/2025 ore 11:34

La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.

Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026

Notizia del 27/10/2025 ore 11:23

È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.

Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve

Notizia del 27/10/2025 ore 10:37

“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .

Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano

Notizia del 27/10/2025 ore 10:34

L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.