Oggi più che mai, le imprese evidenziano l’esigenza di avere un sistema di competenze relativo alla gestione e lo sviluppo del capitale umano per poter rafforzare la propria competitività. Tale esigenza è sentita anche dalle agenzie per il lavoro, a cui viene sempre più frequentemente affidata la preparazione di base e specialistica inerente la gestione del personale.
Sulla base di tali presupposti, l’Università di Milano Bicocca promuove il Master in Management per lo Sviluppo del Capitale Umano, che intende completare la formazione universitaria attraverso lo sviluppo di competenze e abilità di management con la focalizzazione al mercato dei servizi finalizzati allo sviluppo del capitale umano.
Questo percorso permette di trovare opportunità occupazionali sia all’interno del settore delle agenzie per il lavoro, pubbliche e private, sia come esperti di gestione del personale all’interno di aziende di diverse dimensioni: nelle direzioni del personale delle grandi aziende o come profili competenti per quelle di piccole e medie dimensioni.
Per chi svolge già attività lavorativa, il Master offre l’occasione di un completamento di abilità e competenze, se provenienti da un ruolo specialistico, o di riqualificazione del proprio profilo per la ricerca di nuove opportunità di sviluppo professionale.
Il corso avrà inizio a Novembre 2014 e terminerà a Ottobre 2015 con la prova finale. Le lezioni si terranno dal mercoledì al venerdì, dalle 9.00 alle 16.00, presso le aule e i laboratori messi a disposizione dell’Università. Successivamente sono previsti 3 mesi di stage.
Le domande di ammissione dovranno essere presentate entro il 26 settembre 2014.
Per maggiori informazioni, visita la scheda del Master.
Ultime Notizie dai Master
Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno
L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.
Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology
La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.
Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026
È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.
Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve
“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .
Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano
L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.