Oggi più che mai, le imprese evidenziano l’esigenza di avere un sistema di competenze relativo alla gestione e lo sviluppo del capitale umano per poter rafforzare la propria competitività. Tale esigenza è sentita anche dalle agenzie per il lavoro, a cui viene sempre più frequentemente affidata la preparazione di base e specialistica inerente la gestione del personale.
Sulla base di tali presupposti, l’Università di Milano Bicocca promuove il Master in Management per lo Sviluppo del Capitale Umano, che intende completare la formazione universitaria attraverso lo sviluppo di competenze e abilità di management con la focalizzazione al mercato dei servizi finalizzati allo sviluppo del capitale umano.
Questo percorso permette di trovare opportunità occupazionali sia all’interno del settore delle agenzie per il lavoro, pubbliche e private, sia come esperti di gestione del personale all’interno di aziende di diverse dimensioni: nelle direzioni del personale delle grandi aziende o come profili competenti per quelle di piccole e medie dimensioni.
Per chi svolge già attività lavorativa, il Master offre l’occasione di un completamento di abilità e competenze, se provenienti da un ruolo specialistico, o di riqualificazione del proprio profilo per la ricerca di nuove opportunità di sviluppo professionale.
Il corso avrà inizio a Novembre 2014 e terminerà a Ottobre 2015 con la prova finale. Le lezioni si terranno dal mercoledì al venerdì, dalle 9.00 alle 16.00, presso le aule e i laboratori messi a disposizione dell’Università. Successivamente sono previsti 3 mesi di stage.
Le domande di ammissione dovranno essere presentate entro il 26 settembre 2014.
Per maggiori informazioni, visita la scheda del Master.
Ultime Notizie dai Master
Al via le iscrizioni per il Master in Motricità Oro-Facciale Sistemica: formazione avanzata per logopedisti e professionisti sanitari
Il Consorzio Universitario Humanitas apre le iscrizioni per il Master Universitario di I livello in Motricità Oro-Facciale Sistemica: valutazione e trattamento logopedico integrato, destinato a logopedisti, medici, odontoiatri, otorinolaringoiatri e altri professionisti sanitari interessati a specializzarsi nella riabilitazione del distretto oro-buccale e facciale.
Asfor Master Day 2025, intervista a Fulvio Fevola, Presidente, Master Sema – Universita’ Cattolica Del Sacro Cuore - Ama Network
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Fulvio Fevola, Presidente, Master Sema – Universita’ Cattolica Del Sacro Cuore - Ama Network. 1.
Aperte le iscrizioni ai Master UniTS, sette le novità
Sono aperte le iscrizioni 2025/2026 ai 25 Master attivati dall'Università di Trieste, con 11 percorsi di primo livello e 14 di secondo livello. L’offerta, promossa da otto Dipartimenti, affronta in modo trasversale temi dell’area medica, economico-manageriale, giuridica, socio-politica e della formazione, con un forte accento sull’interdisciplinarità e sulla sostenibilità.
Al via le iscrizioni ai corsi di dottorato all'Università di Cagliari
L’Università degli Studi di Cagliari ha aperto le iscrizioni ai Corsi di dottorato di ricerca per l’anno accademico 2025/2026. Il bando, pubblicato sul sito dell’ateneo, mette a concorso complessivamente 151 posti, distribuiti tra corsi di dottorato afferenti a diverse aree scientifico-disciplinari.
UniCa attiva tre nuovi master sul cinema
L’Università degli Studi di Cagliari attiva tre nuovi master professionalizzanti dedicati all’industria cinematografica e audiovisiva, con sede a Carbonia, all’interno di un nuovo polo di alta formazione.