Sono aperte fino al 30 settembre 2014 le iscrizioni al Master universitario di II livello in Progettista Edile. Esperto in efficientamento energetico e sostenibilità per il building, un corso promosso nell’ambito del programma regionale “Competitività e occupazione” e finanziato dal Fondo Sociale Europeo e dall’Ente Scuola Edile della Provincia di Savona, con la partecipazione di Ente Scuola Edile Genovese, Scuola Edile Spezzina, Sezione edili dell’Unione Industriali di Savona, Ance Genova – Assedil e Università di Genova.
Il Master è indirizzato a 12 giovani laureati di età non superiore ai 34 anni, disoccupati, inoccupati e occupati in cassa integrazione o con contratti flessibili. Il percorso formativo è rivolto alla formazione di una figura professionale ad alta specializzazione per la progettazione sostenibile e l’efficienza energetica.
Il master è totalmente gratuito e si struttura in 1.500 ore: 466 in aula, 450 di stage in azienda, 584 di studio individuale di cui 174 ore per la preparazione della tesi – project work.
A conclusione del Master, i 12 allievi potranno scegliere tra due diversi percorsi finalizzati alla realizzazione del proprio progetto professionale: la Work Experience o i percorsi di accompagnamento alla creazione di impresa. L’ammissione al Master – riservata a laureati in architettura, ingegneria civile e ingegneria ambientale (o titoli equipollenti) – è subordinata al superamento delle prove di selezione.
Per maggiori informazioni, visita il sito di Perform – Università di Genova.
Ultime Notizie dai Master
Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting
Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.
Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli
Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.
Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione
E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.
Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria
Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.
Corso di Perfezionamento in “Igiene Alimentare Nutrizione e Benessere” per l’anno accademico 2025/2026
E’ online il bando per partecipare all’edizione 2025/2026 del Corso di Perfezionamento in “Igiene Alimentare, Nutrizione E Benessere” istituito presso il Dipartimento di Biologia della Federico II. Il Corso è diretto a fornire ai laureati specifiche competenze nel campo dell’alimentazione e dell’igiene alimentare.