Il primo Master universitario al mondo per formare osservatori che garantiranno correttezza, rispetto e promozione delle regole democratiche durante le elezioni con particolare riferimento ai paesi e alle zone di crisi – promosso dalla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa – si presenta negli Stati Uniti, presso l’ambasciata italiana di Washington, durante una cerimonia in programma giovedì 18 settembre, a cui parteciperanno anche il responsabile scientifico Andrea de Guttry, ordinario di diritto internazionale e direttore del Master insieme al collega Jeff Fischer, e Claudio Bisogniero, ambasciatore italiano negli “States”.
La prima edizione del Master in electoral policy and administration (Mepa) prenderà il via con l’anno accademico 2014 / 2015, grazie anche al supporto di “International IDEA”, organizzazione internazionale che promuove procedure elettorali trasparenti in aree di crisi.
L’interesse che ha suscitato il master è già molto forte: il corso è pensato per chi vuole approfondire lo studio dei sistemi elettorali, con un impegno a tempo pieno. Gli obiettivi principali del programma didattico sono fornire un’ulteriore esperienza, pratica e teorica, a coloro che già lavorano come responsabili elettorali o a coloro che intendono avviare una “carriera” in questo settore; colmare il divario formativo per un mercato del lavoro in continua espansione per l’amministrazione elettorale, formare un numero maggiore di donne, tanto che il 50 per cento dei posti disponibili sono loro riservati.
Nell’annunciare la presentazione di Washington, Andrea de Guttry sottolinea che “vedrà un’ampia partecipazione da parte di organizzazioni internazionali, istituti bancari e finanziari e ambasciate estere, che hanno dimostrato un forte interesse a investire nel programma e a contribuire alla promozione della democrazia attraverso elezioni trasparenti”.
Per maggiori informazioni, visita il sito del Master.
Ultime Notizie dai Master
Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno
L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.
Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology
La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.
Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026
È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.
Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve
“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .
Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano
L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.