Il primo Master universitario al mondo per formare osservatori che garantiranno correttezza, rispetto e promozione delle regole democratiche durante le elezioni con particolare riferimento ai paesi e alle zone di crisi – promosso dalla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa – si presenta negli Stati Uniti, presso l’ambasciata italiana di Washington, durante una cerimonia in programma giovedì 18 settembre, a cui parteciperanno anche il responsabile scientifico Andrea de Guttry, ordinario di diritto internazionale e direttore del Master insieme al collega Jeff Fischer, e Claudio Bisogniero, ambasciatore italiano negli “States”.
La prima edizione del Master in electoral policy and administration (Mepa) prenderà il via con l’anno accademico 2014 / 2015, grazie anche al supporto di “International IDEA”, organizzazione internazionale che promuove procedure elettorali trasparenti in aree di crisi.
L’interesse che ha suscitato il master è già molto forte: il corso è pensato per chi vuole approfondire lo studio dei sistemi elettorali, con un impegno a tempo pieno. Gli obiettivi principali del programma didattico sono fornire un’ulteriore esperienza, pratica e teorica, a coloro che già lavorano come responsabili elettorali o a coloro che intendono avviare una “carriera” in questo settore; colmare il divario formativo per un mercato del lavoro in continua espansione per l’amministrazione elettorale, formare un numero maggiore di donne, tanto che il 50 per cento dei posti disponibili sono loro riservati.
Nell’annunciare la presentazione di Washington, Andrea de Guttry sottolinea che “vedrà un’ampia partecipazione da parte di organizzazioni internazionali, istituti bancari e finanziari e ambasciate estere, che hanno dimostrato un forte interesse a investire nel programma e a contribuire alla promozione della democrazia attraverso elezioni trasparenti”.
Per maggiori informazioni, visita il sito del Master.
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.