Samsung Maestros Academy, l’accademia digitale ideata da Samsung per valorizzare l’artigianato italiano, lancia in collaborazione con IED, l’Istituto Europeo di Design di Milano, il primo corso di alta formazione volto a formare una nuova figura professionale: quella dell’artigiano digitale.
Samsung Maestros Academy @IED, promosso congiuntamente da Samsung e da IED, verrà attivato a partire da novembre 2014 con lo scopo di tramandare il sapere artigiano agli studenti, mostrando come innovare la tradizione grazie all’utilizzo della tecnologia. Ed è proprio in questo contesto che si colloca la figura dell’artigiano digitale, una professione emergente che si pone a cavallo tra designer, artigiani e specialisti del web sharing and communication.
Il corso si rivolge ai giovani che desiderano sviluppare lavori di artigianato contemporaneo, capaci di competere nel mercato globale e di veicolare i valori del Made in Italy. Samsung mette a disposizione assieme a IED 12 borse di studio a copertura totale per offrire una formazione completa ai talenti emergenti e dare loro la possibilità di realizzare il proprio progetto personale.
Le aree di studio si articolano in creatività, progettazione, tecnologie, tecniche e materiali. Al termine del ciclo di lezioni gli studenti saranno in grado di creare, sviluppare, gestire e comunicare un progetto attraverso i nuovi strumenti della digital fabrication.
“Il corso Samsung Maestros Academy @IED vuole essere un ulteriore passo in avanti nella valorizzazione del Made in Italy e dare ai giovani l’opportunità di studiare a fianco dei grandi artigiani”, spiega Luca Danovaro, Corporate Marketing Director di Samsung Electronics Italia. “La collaborazione con una realtà importante come IED aggiunge valore e concretezza al nostro progetto e conferma la nostra volontà di investire sul grande potenziale dei talenti italiani, aiutando gli studenti a formarsi e ad accedere a una nuova figura professionale come quella dell’artigiano digitale”.
“Siamo nel pieno di una nuova rivoluzione industriale che richiama e reinterpreta il lavoro artigianale” afferma Massimo Temporelli, coordinatore del corso. “In questo nuovo scenario la creatività e la manualità, tipiche delle botteghe, si mescolano con la velocità e la flessibilità del mondo digitale attraverso l’uso di strumenti tecnologicamente avanzati, allo scopo di dare nuova forma al nostro futuro e al nostro modo di lavorare”.
Per partecipare alla selezione di Samsung Maestros Academy è necessario inviare, entro il 15 ottobre, la propria idea di progetto (una grafica, un oggetto, un’immagine, un testo, un suono, un ambiente, un video o un disegno) che sarà valutata da una giuria composta da professionisti.
Maggiori informazioni sulle modalità di partecipazione sul sito maestrosacademy-at-ied.it.
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.