È fissata al 24 novembre la scadenza per le iscrizioni al Master di I livello in Packaging dell’Università di Parma. Le lezioni si svolgeranno da gennaio a marzo 2015, e saranno seguite da uno stage in azienda.
ll packaging offre opportunità di lavoro in vari settori, e l’iniziativa dell’Università degli Studi di Parma di attivare un Master di questo tipo risponde alle esigenze provenienti dal mondo del lavoro e delle professioni coinvolte in questo vasto settore in continua evoluzione.
Il master è finalizzato a perfezionare e arricchire la formazione accademica con contenuti professionalizzanti, ponendosi l’obiettivo di agevolare il primo inserimento nel mondo del lavoro, oltre che fornire conoscenze e abilità di carattere professionale, di livello tecnico-operativo e progettuale per i professionisti che sentano la necessità di riqualificarsi per approfondire e potenziare capacità professionali sviluppate nel corso di esperienze lavorative.
Vi possono quindi accedere anche coloro che, purché laureati, siano già inseriti in contesti lavorativi.
L’ammissione è riservata a un numero ristretto di partecipanti in modo da garantire la guida personale di docenti e tutor.
Al fine di favorire quanti vogliono iscriversi al Master, i primi 8 iscritti riceveranno un bonus di 1100 euro quale contributo alla partecipazione allo stage. Eventuali introiti da sponsor saranno utilizzati per ulteriori contributi.
Informazioni e bando sul sito http://masterpackaging.unipr.it
Per informazioni:
antonella.cavazza@unipr.it; claudio.corradini@unipr.it
Tel. 0521.905433; 0521.906023; 334.6063214
Ultime Notizie dai Master
Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma
Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.
Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting
Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.
Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli
Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.
Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione
E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.
Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria
Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.