È fissata al 24 novembre la scadenza per le iscrizioni al Master di I livello in Packaging dell’Università di Parma. Le lezioni si svolgeranno da gennaio a marzo 2015, e saranno seguite da uno stage in azienda.
ll packaging offre opportunità di lavoro in vari settori, e l’iniziativa dell’Università degli Studi di Parma di attivare un Master di questo tipo risponde alle esigenze provenienti dal mondo del lavoro e delle professioni coinvolte in questo vasto settore in continua evoluzione.
Il master è finalizzato a perfezionare e arricchire la formazione accademica con contenuti professionalizzanti, ponendosi l’obiettivo di agevolare il primo inserimento nel mondo del lavoro, oltre che fornire conoscenze e abilità di carattere professionale, di livello tecnico-operativo e progettuale per i professionisti che sentano la necessità di riqualificarsi per approfondire e potenziare capacità professionali sviluppate nel corso di esperienze lavorative.
Vi possono quindi accedere anche coloro che, purché laureati, siano già inseriti in contesti lavorativi.
L’ammissione è riservata a un numero ristretto di partecipanti in modo da garantire la guida personale di docenti e tutor.
Al fine di favorire quanti vogliono iscriversi al Master, i primi 8 iscritti riceveranno un bonus di 1100 euro quale contributo alla partecipazione allo stage. Eventuali introiti da sponsor saranno utilizzati per ulteriori contributi.
Informazioni e bando sul sito http://masterpackaging.unipr.it
Per informazioni:
antonella.cavazza@unipr.it; claudio.corradini@unipr.it
Tel. 0521.905433; 0521.906023; 334.6063214
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.