Il master in Progettazione Architettonica di impianti sportivi è istituito dal Dipartimento di Architettura e Progetto della “Sapienza – Università di Roma” in collaborazione con Coni Servizi SpA e con l’Istituto per il Credito Sportivo. Il master si avvale del contributo didattico-scientifico di Pubbliche Amministrazioni, di importanti studi di progettazione italiani e stranieri, di imprese di costruzione e del Comune di Roma.
Il Master, che per il 2015 sarà giunto alla sua settima edizione, nasce con l’obiettivo di formare figure professionali e tecnici di elevata specializzazione negli ambiti della programmazione, della progettazione e della gestione di impianti sportivi.
Avrà la durata di 1500 ore, consente di maturare 60 CFU (Crediti Formativi Universitari) + 15 CFP (crediti formativi professionali) ed è strutturato in moduli.
Il percorso didattico avrà inizio entro la prima settimana di febbraio 2015 per concludersi a novembre dello stesso anno.
Di seguito sono riportati i moduli che saranno trattati all’interno del programma:
- Le normative di riferimento per l’impiantistica sportiva
- Progettare impianti natatori
- Progettare impianti fitness/wellness
- Impianti all’aperto e nell’ambiente naturale
- Gli stadi e gli spazi per il pubblico
- Progettare impianti indoor
- Pavimentazioni per impianti sportivi
- Impianti sportivi senza barriere
- Finanziamenti, costi realizzazione e gestione di impianti sportivi
Il master è rivolto ai possessori del diploma di laurea in architettura e ingegneria riconosciuto dall’Unione Europea.
Sono previste 22 Borse di studio di cui 18 a copertura del 100% della quota di iscrizione e 3 a copertura del 50% per i migliori.
Al termine del Master gli studenti più meritevoli potranno essere premiati con l’opportunità di svolgere uno Stage formativo presso organizzazioni pubbliche e private.
La scadenza delle iscrizioni è prevista per il 29 gennaio 2015.
INFORMAZIONI
Coni Servizi – Consulenza Impianti Sportivi
tel. 06 3685 7670-7573
cel. 335 57 72 388
Email: marco.sanetti@coni.it; michela.digloria@coni.it
Per maggiori informazioni, visita la scheda del Master.
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.