Un 2014 di risultati positivi nei più importanti ranking internazionali per Bocconi e SDA Bocconi si chiude con la conferma da parte di Financial Times del posizionamento nella sua top ten delle migliori scuole europee, con l’ateneo che mantiene l’8° posto in classifica nel ranking dei ranking del quotidiano britannico.
Il piazzamento è stato conseguito grazie ai risultati ottenuti dai programmi di Bocconi e SDA Bocconi nei rispettivi ranking specialistici pubblicati da Financial Times negli ultimi 12 mesi. Il Master of science in International management della Bocconi è salito al 12mo posto al mondo mentre l’Mba di SDA Bocconi ha guadagnato l’11° posto in Europa. L’Executive Mba si è collocato al 30° gradino in Europa mentre nella classifica dell’executive education la business school ha conquistato il 10° posto nel vecchio continente. Non incluso nel calcolo del ranking dei ranking, il Master of science in Finance della Bocconi ha raggiunto invece l’8° posto nel mondo.
“Questo piazzamento è un importante riconoscimento degli sforzi compiuti da Bocconi e SDA Bocconi negli ultimi anni per rafforzare ulteriormente l’internazionalizzazione della didattica, l’esperienza formativa e il placement”, commenta Stefano Caselli, prorettore per l’internazionalizzazione della Bocconi. “Vogliamo formare laureati e diplomati in grado di competere nell’arena globale del mercato del lavoro, responsabili e capaci di contribuire al miglioramento della nostra società. Uno sforzo riconosciuto dai recruiter e apprezzato dagli alumni, come dimostrano entrambi con le loro valutazioni per i vari ranking”.
Nel 2014 l’ateneo si è confermato come l’unica scuola italiana presente in tutti i più importanti ranking internazionali. Tra i vari piazzamenti ottenuti, Bloomberg Businessweek ha collocato l’Mba di SDA Bocconi al 14mo posto tra i migliori programmi offerti fuori dagli Usa mentre The Economist gli ha assegnato il 12° posto in Europa. Nel World University Ranking la Bocconi si è collocata al 25° posto nel mondo, e 6a in Europa, tra gli atenei specializzati nell’area Social sciences and Management.
Ultime Notizie dai Master
Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026
I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.
Si formeranno ad Unisi i super specialisti della chirurgia dell'orecchio
Si formeranno all’Università di Siena i super specialisti della chirurgia dell’orecchio, grazie a una innovativa formula che, caso rarissimo in Italia, vede la collaborazione tra l’Ateneo senese e due enti filantropici.
Aperte le iscrizioni alla XXIV edizione del Master in Giornalismo IULM
In collaborazione con Mediaset. Dieci borse di studio da 5000 euro disponibili nel biennio 2025-2027.
Dottorato di Ricerca in “Diritto e Impresa” del Dipartimento di Scienze Giuridiche ed Economiche (DSGE) - Unitelma Sapienza
È stato pubblicato sull’Albo Ufficiale di Ateneo, l’Avviso di selezione pubblica per l’ammissione al Corso del Dottorato di Ricerca in “Diritto e Impresa” del Dipartimento di Scienze Giuridiche ed Economiche (DSGE) dell’Università degli Studi di Roma “Unitelma Sapienza” (UnitelmaSapienza).
Master Auditing e Controllo Interno: l'eccellenza dell’Università di Pisa in 28ª edizione
Il Master in Auditing e Controllo Interno dell’Università di Pisa si appresta a inaugurare la sua 28ª edizione, consolidandosi come il primo e unico percorso in Italia con riconoscimento internazionale nella materia. Avviato nel 1998 grazie all’intuizione del Prof.