Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 20/08/2025 alle 12:21

Master per Manager delle Imprese Agro-Sociali: al via a febbraio la prima edizione

Notizia del 16/12/2014 ore 12:59

Sono aperte fino al 7 gennaio 2015 le iscrizioni al Master di II livello per Manager delle Imprese Agro-sociali e delle Reti Territoriali - MIART, attivato dal Dipartimento DEMM dell’Università degli Studi del Sannio in collaborazione con Mediterraneo Sociale scarl.

Il Master è alla sua prima edizione e accoglie un massimo di 30 partecipanti. L’obiettivo è formare manager in grado di gestire in modo integrato l’utilità sociale, l’economicità e la qualità dei servizi, in un’ottica di efficacia, efficienza e sostenibilità. Una straordinaria opportunità di formazione e di sbocco occupazionale in un settore, come quello dell’economia sociale, che risulta essere, nella crisi strutturale degli ultimi anni, l’unico in crescita, in Italia e in Europa, tanto da essere considerato come strategico per dare risposta alla crisi stessa.

Prestigiosa la faculty del Master, composta da docenti dell’Università del Sannio e di altre Università, italiane e straniere, nonché da esperti provenienti dal mondo dell’impresa e dell’economia sociale. Il master MIART raccoglierà anche l’esperienza del ciclo di conferenze Transiti Mediterranei e ospiterà, nell’ambito dei diversi seminari previsti, personalità del mondo della cultura e dell’impresa socialmente responsabile come, tra gli altri, Serge Latouche, Marc Augé e Brunello Cucinelli.

Tra le università partner figurano il Politecnico di Milano e l’Università Statale di Verona. Nutrito anche il ventaglio di sponsor, composto da attori istituzionali, realtà del terzo settore e imprese innovative del territorio, la maggior parte dei quali offre anche opportunità di stage per i corsisti.

Per informazioni:
miart.unisannio.it
email miart@unisannio.it
tel +39 0824 305724 / +39 0824 305705 dal lunedì al venerdì 10-12.

Ultime Notizie dai Master

Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80

Notizia del 20/08/2025 ore 12:21

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80  1.

Asfor Master Day 2025, intervista a Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - STOA’

Notizia del 11/08/2025 ore 11:56

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - Master in Business Administration (oggi Master in Direzione e Gestione di Impresa) - STOA'. 1.

Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro

Notizia del 11/08/2025 ore 11:34

Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .

Apertura Iscrizioni al Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva” di IUL

Notizia del 11/08/2025 ore 11:31

Si rende noto che sono aperte le iscrizioni per il Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva”, di IUL, un’opportunità formativa rivolta a docenti, educatori e operatori del settore scolastico e socio-educativo interessati ad acquisire strumenti teorici e pratici per promuovere una didattica . . .

Sustainability Management, aperte le iscrizioni al master di I livello di IUL

Notizia del 11/08/2025 ore 11:29

Sono aperte le iscrizioni al master di I livello in “Sustainability Management”, un percorso che mira a formare professionisti capaci di integrare i principi della sostenibilità nel management aziendale e nelle strategie organizzative.