Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 10/09/2025 alle 16:55

MOOC: la Bocconi porta su web il leader multiculturale

Notizia del 05/03/2015 ore 15:26

A partire da domani, 6 marzo, e per sei settimane, Franz Wohlgezogen, docente tedesco della Bocconi, esplorerà la teoria e la pratica della leadership e del comportamento organizzativo in ambito internazionale e interculturale in un Massive open online course (Mooc) offerto sulla piattaforma Coursera. Lo scopo: insegnare come si sviluppano doti di leadership all’interno di organizzazioni che operano in contesti multiculturali. Il titolo: International Leadership and Organizational Behavior (#ILOB).

I Mooc sono i corsi via web pensati per una fruizione gratuita e di massa. Per la Bocconi si tratta della terza esperienza nel settore. I primi due corsi, sui mercati del lusso e sulla finanza per le grandi opere, hanno registrato retention rate più alti rispetto alla media della piattaforma. Vi sono state anche molte domande di certificati verificati, ovvero documenti che attestano l’identità del partecipante e quindi hanno un valore maggiore di un semplice certificato di frequenza. “Sono sempre di più i candidati” spiega Chiara Moscardo del Beta, il laboratorio Bocconi che si occupa di innovazione didattica, “che aggiungono ai propri cv i Mooc proposti dalle migliori università. I recruiter cominciano a tenerne conto”.

A #ILOB si sono già iscritte oltre 13.600 persone provenienti da 168 Paesi. Il 42% dei partecipanti proviene da economie emergenti, il 58% è di sesso maschile, quasi la metà ha fra i 24 e i 34 anni. L’80% ha una formazione universitaria, ma i Mooc sono accessibili a chiunque.

La sfida è offrire ai partecipanti un’esperienza tangibile in un mondo intangibile qual è un corso on line. Wohlgezogen e il Beta hanno lavorato duramente su come rendere il corso coinvolgente e offrire a chi lo segue la sensazione di essere parte di un gruppo ristretto di persone e non un utente anonimo. “Ho dovuto ripensare il modo in cui insegno e immaginare le lezioni per il nuovo formato. Abbiamo sperimentato anche in modo audace”, afferma il docente. La scena più curiosa si svolge nella palestra dell’Università, con due docenti impegnati in una discussione sulla leadership nello sport: uno indossa un completo formale, l’altro veste una tuta. L’innovazione più significativa: utilizzare i feedback dati dai partecipanti per arrivare a consegnare a ciascuno di loro un manifesto della leadership personalizzato, fondato non solo su concetti teorici, ma anche sulla sua esperienza specifica.

Per informazioni:
www.unibocconi.it

Ultime Notizie dai Master

Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma

Notizia del 10/09/2025 ore 16:55

Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.

Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School

Notizia del 08/09/2025 ore 17:59

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.

Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026

Notizia del 04/09/2025 ore 11:48

I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.

Si formeranno ad Unisi i super specialisti della chirurgia dell'orecchio

Notizia del 04/09/2025 ore 11:15

Si formeranno all’Università di Siena i super specialisti della chirurgia dell’orecchio, grazie a una innovativa formula che, caso rarissimo in Italia, vede la collaborazione tra l’Ateneo senese e due enti filantropici.

Aperte le iscrizioni alla XXIV edizione del Master in Giornalismo IULM

Notizia del 03/09/2025 ore 13:12

In collaborazione con Mediaset. Dieci borse di studio da 5000 euro disponibili nel biennio 2025-2027.