C’è tempo fino al 19 aprile 2015 per presentare domanda di ammissione al master di secondo livello in Project Management: Managing Complexity. Il master è organizzato dall’Università di Udine e dal gruppo multinazionale Permasteelisa. L’obiettivo è formare professionisti nel settore industriale e dei servizi di ingegneria. In particolare, formerà specialisti in grado di gestire progetti complessi e di operare nelle fasi di pianificazione, realizzazione e controllo di progetti in ambito nazionale e internazionale.
Il corso non prevede quote di iscrizione ed è aperto a un massimo di 15 partecipanti. È rivolto, in particolare, ai laureati magistrali in architettura e ingegneria chimica, civile, edile, gestionale, meccanica e delle lauree vecchio ordinamento equiparate. Le attività inizieranno il 12 maggio e termineranno a dicembre. Informazioni, manifesto degli studi e modulo della domanda sono on line agli indirizzi www.uniud.it/it/didattica/formazione-post-laurea/master-e-perfezionamento e www.permasteelisagroup.com/permasteelisacampus.
Permasteelisa, con base a Vittorio Veneto (Treviso) opera a livello mondiale nel settore della progettazione, produzione e installazione di involucri architettonici, facciate continue e sistemi di interni. Tra le sue realizzazioni vi sono alcune delle più prestigiose opere architettoniche contemporanee al mondo come l’Opera House di Sydney, il Museo Guggenheim di Bilbao, la Walt Disney Concert Hall di Los Angeles e il MoMA di New York.
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.