Sono aperte le iscrizioni al Master di I livello in DCA – Diagnosi e terapia multidisciplinare dei Disturbi del Comportamento Alimentare, che intende formare figure professionali abilitate al lavoro interdisciplinare fornendo la preparazione necessaria ad una figura competente nei processi di cura e riabilitazione dei DCA.
I professionisti (psichiatri, psicoterapeuti, nutrizionisti clinici, internisti, psicologi, infermieri, tecnici della riabilitazione) verranno formati per inserirsi nelle differenti realtà organizzative: centri ambulatoriali, residenze e comunità terapeutiche, presidi socio-sanitari, associazioni e cooperative di servizi.
La formazione prevede lezioni frontali tenute da docenti di fama nazionale, esercitazioni e simulazione di casi clinici, seminari con il coinvolgimento di docenti internazionali per le tematiche più aggiornate, stage presso strutture sanitarie.
Le lezioni cominceranno il 7 novembre 2015 e termineranno nel novembre 2016. Le attività didattiche si svolgeranno a Monza il venerdì pomeriggio e l’intera giornata del sabato (46 giornate a cadenza bisettimanale). I seminari internazionali verranno programmati durante tre giornate domenicali nel corso del calendario.
Le iscrizioni sono aperte fino al 25 settembre 2015.
Per maggiori informazioni, visita il sito del Master.
Ultime Notizie dai Master
Conclusione della prima edizione del Master di II livello in “Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio” all'Università di Palermo
Si è conclusa la I edizione del Master di II livello in Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio organizzato dai Dipartimenti di Scienze Umanistiche - SUM e di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche – SEAS e coordinato dalla prof.ssa Alessia Cervini e dal prof.
Nuova Edizione del Master MaSRA all’Università di Torino: Formazione, sostenibilità e prospettive professionali
L’Università degli Studi di Torino lancia la nuova edizione del Master MaSRA – Master di I livello in Sostenibilità Socio Ambientale delle Reti Agroalimentari – un percorso formativo innovativo pensato per formare professionisti capaci di guidare la transizione ecologica nel settore agroalimentare.
Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro
Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .
Asfor Master Day 2025, intervista a Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - CUOA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - Executive MBA part time 20^ edizione, CUOA Business School. 1.
Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80 1.