Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 03/11/2025 alle 13:51

Polimoda: Linda Loppa nella BoF 500 Hall of Fame

Notizia del 05/10/2015 ore 15:24

Si è tenuta a Londra la cerimonia di presentazione dell’edizione 2015 di BoF 500 – classifica annuale dei 500 professionisti e personaggi più influenti della moda globale stilata da The Business of Fashion, piattaforma leader nella comunicazione digitale sul fashion business e punto di riferimento per creativi, manager e imprenditori di tutto il mondo fondata da Imran Amed.

Ogni anno il team di BoF apre le nomination per centinaia di profili nelle sezioni Designers, Executives, Creative Class, Media, Catalysts, Models & Muses, Retailers e Fashion 2.0 e seleziona i 500 personaggi che nel corso dell’anno hanno avuto un ruolo determinante per il settore a livello internazionale, provenienti da più di 55 Paesi. Nel 2015 sono 103 le new entry, tra cui Alessandro Michele, direttore creativo di Gucci, Amal Clooney, avvocato per la difesa dei diritti umani e icona di stile, e Kevin Systrom, co-fondatore e CEO di Instagram.

Per l’occasione, il direttore di Polimoda Linda Loppa, già inserita come Catalyst nelle prime due edizioni di BoF 500 nel 2013 e 2014, entra da quest’anno a far parte della prestigiosa BoF 500 Hall of Fame, l’onorificenza più importante attribuita ad una rosa ristretta di personalità (ad oggi 58) che nel corso della carriera si sono distinti grazie a risultati di straordinaria importanza e che si aggiudicano così un posto permanente tra le persone più influenti e autorevoli della moda a livello globale.

Insieme a lei, designer e direttori creativi quali Karl Legerfield e John Galliano, fotografi come Bill Cunningham e Patrick Demarchelier, muse e icone della moda da Kate Moss a Iris Apfel , e ancora executive del calibro di Domenico de Sole e Charles H Townsend e fashion writers quali Suzy Menkes e Colin McDowell.

Una carriera di oltre 45 anni nel settore della moda, 25 nell’insegnamento del fashion desing, altrettanti di esperienza alla guida di un fashion department, 10 anni nel management del Flanders Fashion Institute e 8 come Direttore del Fashion Museum Antwerp, Linda Loppa ha guidato la crescita di Polimoda come Direttore dal 2007. Dal 2016, sarà alla guida della nuova piattaforma Strategy & Vision a Parigi, per promuovere e potenziare l’immagine internazionale e la presenza all’estero di Polimoda e avere un maggiore impatto sul sistema moda.

Ultime Notizie dai Master

Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno

Notizia del 31/10/2025 ore 10:47

L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.

Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology

Notizia del 27/10/2025 ore 11:34

La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.

Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026

Notizia del 27/10/2025 ore 11:23

È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.

Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve

Notizia del 27/10/2025 ore 10:37

“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .

Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano

Notizia del 27/10/2025 ore 10:34

L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.