In occasione dell’XI edizione di Paratissima, IAAD presenta il contest YOUNG CREATIVE TALENT NIGHT.
Venerdì 6 novembre 2015, dalle 19.00 alle 21.00 a Torino, 12 giovani creativi selezionati si confronteranno e si sfideranno presentando al pubblico una rassegna di progetti ispirati al tema dell’evento: “Ordine o Caos?”.
Più che a dare una risposta, gli studenti sono chiamati ad analizzare e interpretare il rapporto tra questi due concetti apparentemente opposti. Senza ordine non vi è caos e senza caos non vi sarebbe ordine: una relazione alla base dell’universo che, seppur in scala ridotta, gioca un ruolo fondamentale anche nel processo creativo.
Il talento del designer si misura in questo, nella sua capacità di tradurre il caos generato dal cosiddetto brainstorming in qualcosa di tangibile, fruibile da un target e quindi in grado di comunicare.
Gli studenti selezionati presenteranno idee ambiziose che non scelgono fra ordine e caos, ma che sanno sintetizzare il principio caotico delle idee traducendolo in un progetto innovativo, nato fuori dagli schemi convenzionali, in grado di generare ordine.
E quindi caos.
I progetti in gara saranno votati da una giuria tecnica – presieduta da Laura Milani, Direttore
IAAD e composta da designer, aziende e giornalisti di settore.
// Federico De Giuli, Direttore Comitato Scientifico IAAD – Écoles de Condé
// Davide Adriano, Architetto e designer, co-founder Adriano Design
// Goffredo Baduini, General manager Giugiaro Architettura
// Antony Margiasso, R&D Lead Designer Pininfarina Extra
// Walter Dang, Maison di moda prêt-à-couture Walter Dang
// Mara Mincolelli e Marco Giovannoli, Vice direttori creativi STV
L’appuntamento è a Torino Esposizioni, in corso Massimo d’Azeglio 15.
Ultime Notizie dai Master
Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia
L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.
Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.
Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma
Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.
Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.
Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026
I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.