In seguito alla diffusione di Internet e dei media digitali, aumenta a livello internazionale la produzione e la distribuzione di contenuti realizzati in animazione, in tutti i settori interessati: pubblicità, serie e special TV, lungometraggi, ma anche – sempre di più – cortometraggi e docufiction, a cui si affianca la richiesta crescente di animazione nell’ambito dei games e delle produzioni cross e transmediali(per Internet, tablet, mobiles). Una competenza di animazione è sempre più richiesta anche nell’ambito degli effetti speciali, per produzioni cinematografiche e televisive.
Il Master in Animation Design, organizzato a Milano, si propone di consolidare e aggiornare le competenze nell’ambito del concept design per l’animazione con un approfondimento sui temi, contenuti e stili che caratterizzano la produzione attuale.
I partecipanti potranno inserirsi nel settore professionale della produzione di Animazione, Crossmedia – Transmedia, attualmente articolato in: società di produzione indipendenti, studi di ricerca e progettazione, agenzie di servizio, strutture interne alle emittenti televisive, reparti specializzati di Case Editrici.
Il Master garantisce un know – how altamente qualificante per i profili: Concept artist, Character designer, Ambient designer, Story board (+ Layout) artist (Preproduzione); Character Animator 2d; Character animator 3d; Production Assistant; Compositor (Produzione).
Grazie alla collaborazione con aziende del settore, per l’edizione in partenza a Febbraio 2016 sono disponibili 12 borse di studio del valore di 5.000 euro.
Per maggiori informazioni, visita il sito del Master.
Ultime Notizie dai Master
Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology
La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.
Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026
È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.
Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve
“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .
Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano
L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" all'Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" per l'a.a.