Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/04/2025 alle 17:34

Brand Communication: laureati di marca al Politecnico di Milano

Notizia del 11/03/2016 ore 18:18

Quindici edizioni di successo alle spalle e un elevato placement occupazionale tra gli elementi distintivi del Master in Brand Communication (MBC) del Politecnico di Milano, organizzato in collaborazione con ASSOCOM, associazione che attualmente rappresenta 80 delle più importanti imprese di comunicazione, nazionali e multinazionali, attive in Italia.

Fiore all’occhiello dell’offerta formativa del Consorzio POLI.design, il Master ha saputo cogliere negli anni i cambiamenti del settore, garantendo un’offerta formativa di qualità e sempre aggiornata.
Un’impostazione didattica che offre concreta applicabilità sul campo lavorativo in realtà di primo piano nel settore della comunicazione. Ivan Ciaburri, Co-founder di Citybility e Senior Strategic Planner di TBWA; Alexandros Gatsis, Brand & Design Specialist di Interhome (Zurigo); Miriam Sciascia, Account di TBWA; Lorenzo Segale, Account Manager di Caleidos Teenagency; Emanuela Altare, Marketing Advertising Analyst di Condè Nast e Maria Gutierrez, Junior Strategic Planner di Mindshare sono solo alcuni degli ex studenti che oggi ricoprono, a diversi livelli legati agli anni di esperienza lavorativa, tutti i ruoli professionali che il Master si propone di formare.

Il Master torna in autunno, con la sua XVI edizione, per formare nuovi professionisti capaci di coordinare e sviluppare il pensiero strategico della marca, creando un terreno d’incontro tra le competenze proprie dei settori della comunicazione e quelle caratteristiche degli ambiti più innovativi del Politecnico di Milano.

Per raggiungere questo obiettivo, il programma didattico analizza tutti i diversi aspetti del progetto di costruzione e comunicazione strategica di un brand, attraverso lo studio delle specifiche prerogative richieste alle varie figure professionali operanti nelle fasi del processo.

Il percorso formativo è costituito da un mix di teoria e pratica: alle lezioni frontali, tenute da una faculty altamente qualificata composta da più di 50 docenti ed esperti provenienti da imprese di comunicazione, dal Politecnico di Milano e da un ampio network di aziende, si affiancheranno, infatti, anche seminari e project work di gruppo.

Al termine del Master è previsto un periodo di stage durante il quale gli studenti potranno mettere in pratica gli insegnamenti appresi nel corso dell’anno, entrando in contatto con le migliori realtà imprenditoriali italiane e internazionali. Tra le imprese che hanno accolto in tirocinio gli studenti delle passate edizioni: Citroën, Danone, Diesel, DeAgostini, Ferrero, JWT, Kenzo, Lancaster, Lorenzo Marini & Associati, McCann-Erickson, Nestlè, Ogilvy, Pirelli, Red Cell, Saatchi & Saatchi, TBWA/Italia, Walt Disney e 1861 United.

L’inizio delle lezioni è previsto per novembre 2016.
I posti disponibili sono 35.

Per maggiori informazioni, visita la scheda del Master.

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!

Notizia del 22/04/2025 ore 12:50

Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .

7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico

Notizia del 22/04/2025 ore 12:46

l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.

Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano

Notizia del 22/04/2025 ore 12:40

Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.

Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento

Notizia del 22/04/2025 ore 11:30

L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025.  La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.

Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025

Notizia del 22/04/2025 ore 11:17

L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.