Il leader mondiale del lusso, LVMH, e l’Università Bocconi hanno firmato un accordo quinquennale, che istituisce la LVMH Associate Professorship in Fashion and Luxury Management, assegnata a Emanuela Prandelli, professore associato di Management.
Scopo della professorship è il sostegno alle attività di ricerca, didattica e istituzionali dell’Università nel settore del fashion and luxury management. I risultati verranno presentati, alla fine di ogni anno, con gli LVMH Days.
La professorship è stata presentata contemporaneamente all’apertura degli LVMH Days 2016. Nel corso della lectio inauguralis Prandelli ha affrontato il tema della sfida digitale nell’industria del lusso. “I benefici derivanti dall’uso del digitale nell’industria del lusso sono sempre stati difficili da misurare”, ha affermato la neo LVMH Associate Professor. “Il trade-off tra distanza e vicinanza con gli utenti genera questioni delicate sull’opportunità di farne un uso intenso. Una risposta potrebbe essere il coinvolgimento degli utenti attraverso ambienti digitali che prevedano qualche forma di esclusività e distanza sociale”.
Gli LVMH Days sono proseguiti con la presentazione agli studenti dei bienni e dei master Bocconi dell’LVMH Challenge, una competition sui temi del brand positioning che coinvolgerà uno dei marchi del Gruppo: Loro Piana. Gli studenti, suddivisi in gruppi, dovranno studiare una strategia adatta a re-ingaggiare i clienti tradizionali in mercati maturi. Tutti i componenti del gruppo vincitore avranno l’opportunità di fare uno stage presso Loro Piana.
Infine, gli studenti Bocconi hanno incontrato i responsabili del personale di undici marchi del Gruppo nel corso dell’LVMH Recruiting Date, un evento informale di networking nel corso del quale i ragazzi avranno l’occasione di presentare il proprio cv e raccogliere informazioni sui diversi marchi e sulle loro politiche di recruiting.
“Siamo lieti di stringere ancora di più il rapporto con LVMH”, afferma il rettore della Bocconi, Andrea Sironi. “Grazie a questo accordo il contributo della Bocconi agli studi di management del lusso potrà crescere, insieme alle opportunità di apprendimento e impiego per i nostri studenti”.
“Con questa importante partnership LVMH, leader mondiale del lusso, marca il suo impegno e la sua volontà di valorizzare la creatività e i valori di eccellenza che costituiscono la forza dei suoi marchi”, sottolinea Chantal Gaemperle, direttore risorse umane LVMH.
Questa iniziativa fa parte di un programma più ampio di collaborazione del Gruppo LVMH con le più prestigiose top school del mondo.
LVMH assume da tempo laureati Bocconi e, dal 2012, partecipa alle iniziative di recruiting in Italia e all’estero organizzate dal Programma imprese associate del Career service. Bocconi e LVMH collaborano, inoltre, dal 2010, nel campo della didattica esperienziale attraverso il track in Luxury Business Management dell’MBA Full-Time di SDA Bocconi.
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.