Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 30/06/2025 alle 13:30

Alla Bocconi nasce la LVMH Associate Professorship in Fashion and Luxury Management

Notizia del 17/03/2016 ore 12:50

Il leader mondiale del lusso, LVMH, e l’Università Bocconi hanno firmato un accordo quinquennale, che istituisce la LVMH Associate Professorship in Fashion and Luxury Management, assegnata a Emanuela Prandelli, professore associato di Management.

Scopo della professorship è il sostegno alle attività di ricerca, didattica e istituzionali dell’Università nel settore del fashion and luxury management. I risultati verranno presentati, alla fine di ogni anno, con gli LVMH Days.

La professorship è stata presentata contemporaneamente all’apertura degli LVMH Days 2016. Nel corso della lectio inauguralis Prandelli ha affrontato il tema della sfida digitale nell’industria del lusso. “I benefici derivanti dall’uso del digitale nell’industria del lusso sono sempre stati difficili da misurare”, ha affermato la neo LVMH Associate Professor. “Il trade-off tra distanza e vicinanza con gli utenti genera questioni delicate sull’opportunità di farne un uso intenso. Una risposta potrebbe essere il coinvolgimento degli utenti attraverso ambienti digitali che prevedano qualche forma di esclusività e distanza sociale”.

Gli LVMH Days sono proseguiti con la presentazione agli studenti dei bienni e dei master Bocconi dell’LVMH Challenge, una competition sui temi del brand positioning che coinvolgerà uno dei marchi del Gruppo: Loro Piana. Gli studenti, suddivisi in gruppi, dovranno studiare una strategia adatta a re-ingaggiare i clienti tradizionali in mercati maturi. Tutti i componenti del gruppo vincitore avranno l’opportunità di fare uno stage presso Loro Piana.

Infine, gli studenti Bocconi hanno incontrato i responsabili del personale di undici marchi del Gruppo nel corso dell’LVMH Recruiting Date, un evento informale di networking nel corso del quale i ragazzi avranno l’occasione di presentare il proprio cv e raccogliere informazioni sui diversi marchi e sulle loro politiche di recruiting.

“Siamo lieti di stringere ancora di più il rapporto con LVMH”, afferma il rettore della Bocconi, Andrea Sironi. “Grazie a questo accordo il contributo della Bocconi agli studi di management del lusso potrà crescere, insieme alle opportunità di apprendimento e impiego per i nostri studenti”.

“Con questa importante partnership LVMH, leader mondiale del lusso, marca il suo impegno e la sua volontà di valorizzare la creatività e i valori di eccellenza che costituiscono la forza dei suoi marchi”, sottolinea Chantal Gaemperle, direttore risorse umane LVMH.

Questa iniziativa fa parte di un programma più ampio di collaborazione del Gruppo LVMH con le più prestigiose top school del mondo.

LVMH assume da tempo laureati Bocconi e, dal 2012, partecipa alle iniziative di recruiting in Italia e all’estero organizzate dal Programma imprese associate del Career service. Bocconi e LVMH collaborano, inoltre, dal 2010, nel campo della didattica esperienziale attraverso il track in Luxury Business Management dell’MBA Full-Time di SDA Bocconi.

Ultime Notizie dai Master

Al via il primo Master italiano dedicato al Patrimonio culturale immateriale

Notizia del 30/06/2025 ore 12:40

Diretto dal prof. Matteo Paoletti e ospitato a Bologna dal Dipartimento delle Arti e a Ravenna dal Dipartimento di Beni Culturali, formerà esperti dotati di competenze trasversali, gestionali e organizzative, indispensabili per affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione Formare professionisti in Patrimonio culturale immateriale, esperti in ambito . . .

Nasce il Master universitario per operare nel settore dell’energia nucleare a Bologna

Notizia del 30/06/2025 ore 12:35

"Nuclear Energy: Fundamentals and Applications", il nuovo Master di II livello dell'Università di Bologna per l’anno accademico 2025/2026 (scadenza bando 29 settembre 2025).

Da Smeg un significativo sostegno ai medici in Formazione Specialistica dell’Università di Parma

Notizia del 30/06/2025 ore 12:25

Prosegue l’impegno di SMEG S.p.A. a favore della formazione specialistica dei giovani medici dell’Università di Parma, con un contributo che ha già permesso ad alcuni specializzandi di intraprendere percorsi di alta formazione e ricerca in prestigiosi centri accademici internazionali. L’iniziativa, avviata nel 2022, si è concretizzata in una serie di donazioni . . .

Terna e Università di Salerno: presentata la quarta edizione del Master del Tyrrhenian Lab

Notizia del 30/06/2025 ore 12:08

Terna ha presentato, presso la Sala Stampa Biagio Agnes del Campus Fisciano dell’Università degli Studi di Salerno, la quarta edizione del Master di II Livello “Digitalizzazione del sistema elettrico per la transizione energetica”, nell’ambito del progetto Tyrrhenian Lab, in collaborazione con gli Atenei di Salerno, Cagliari e Palermo.

XXV edizione del Corso Estivo di Formazione Teologica per laici

Notizia del 30/06/2025 ore 11:54

Anche quest’anno, dal 17 al 31 agosto 2025, si terrà presso l’Istituto Universitario Avventista “Villa Aurora” la XXV edizione del Corso estivo di formazione teologica-pastorale per laici, organizzato dall’Unione Italiana delle Chiese Cristiane Avventiste (UICCA) e dalla Facoltà Avventista di Teologia.