Completando l’offerta formativa nel settore dell’Hospitality e del Turismo, la Business School del Sole 24 ORE organizza la terza edizione del Master part time Management dell’Hotellerie. Il Master, in partenza a Milano dall’11 aprile 2016, vuole fornire gli strumenti operativi e manageriali per supportare l’imprenditore o il manager del settore alberghiero/ricettivo nelle scelte strategiche e gestionali della propria attività, quali le strategie di posizionamento, commerciali e di controllo dei costi.
Il percorso approfondisce in particolare gli aspetti di gestione economica e finanziaria dell’attività, con un focus sugli aspetti più analitici relativi al cost e al revenue management, le strategie e le azioni di marketing e comunicazione più efficaci per promuovere e sviluppare il business, focalizzandosi anche sui nuovi strumenti di comunicazione digitali e social media. La docenza è affidata a manager, consulenti e professionisti del settore turistico.
Il Master Management dell’Hotellerie è strutturato in tre moduli di studio, acquistabili anche singolarmente per un totale di 12 giornate di formazione non consecutive:
• Hotel costing e revenue management
• Hotel marketing e social media
• Contrattualistica e gestione del personale
Per candidature entro il 20 marzo, è prevista l’assegnazione di una borsa di studio a copertura totale per un/una giovane interessato/a a svolgere durante il Master incarichi di tutorship.
Sono a disposizione, inoltre, finanziamenti agevolati e fondi interprofessionali per la formazione aziendale e agevolazioni per iscrizioni online e iscrizione multiple.
Per maggiori informazioni consultare il sito della Business School del Sole 24 ORE www.bs.ilsole24ore.com e contattare roberta.lazzara@ilsole24ore.com tel. 02.3022.3106
Ultime Notizie dai Master
Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology
La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.
Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026
È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.
Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve
“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .
Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano
L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" all'Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" per l'a.a.