Il Master in Supply Chain and Purchasing Management è un double degree specialistico, unico nel suo genere, nato dalla collaborazione tra due università leader del settore: l’Audencia Nantes School of Management e il MIP Politecnico di Milano.
Incentrato sui temi della gestione della supply chain e degli acquisti, il Master offre due tipi di programma per rispondere alle diverse esigenze degli allievi; il primo è strutturato nel classico formato da 18 mesi (Core Programme), mentre il secondo, della durata di 24 mesi (Extended Programme), permette ai candidati senza un precedente background nel campo, di frequentare un semestre iniziale a Nantes di fondamenti di management.
Il corso, sviluppato in partnership con GS1 Italy | Indicod-Ecr, è anche riconosciuto dal Chartered Institute of Purchasing & Supply (CIPS) ai fini della certificazione professionale.
Il Master offre un’esperienza internazionale grazie alla Faculty, all’incontro con aziende multinazionali leader del settore e all’ambiente multiculturale per una formazione completa, competitiva e strategica nel settore della supply chain.
Le lezioni avranno inizio nel settembre 2016.
Per maggiori informazioni, visita la scheda del Master.
Ultime Notizie dai Master
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" all'Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" per l'a.a.
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Pneumo-allergologia pediatrica e Nutraceutica applicata" - Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni all'edizione 2025/26 del master di 2° livello in "Pneumo-allergologia pediatrica e Nutraceutica applicata", promosso dall'Università di Catania.
Iscrizioni 2025/26 al master di 1° livello in "Consulenza del lavoro" all'Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni all'edizione 2025/26 del master di 1° livello in "Consulenza del lavoro", proposto dal Dipartimento di Economia e Impresa (coordinatore, prof. Luigi Bonaventura), dell'Università di Catania.
Presentato a Dakar il TNE Advanced skill Programme: Master internazionale “Designland. Beyond Differences”
Una collaborazione tra l’Università Mediterranea di Reggio Calabria e l’Institut Polytechnique Panafricain (IPP) di Dakar Il 13 ottobre è stato ufficialmente presentato nella città di Dakar, in Senegal, il Master internazionale Designland. Beyond Differences, segnando l’avvio del programma di mobilità e di scambio universitario tra Italia e Senegal.
Borse di studio a copertura totale per studenti internazionali
Con l’obiettivo di accogliere un numero sempre maggiore di talenti internazionali, Luiss Business School è lieta di offrire una serie di borse di studio a copertura totale delle tasse universitarie a candidati eccellenti di nazionalità diversa da quella italiana.