Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/04/2025 alle 17:34

Sole 24 ORE: al via a ottobre il Master Design Management

Notizia del 18/07/2016 ore 18:23

Dalla partnership con importanti aziende, nazionali e multinazionali, ed i più grandi studi di architettura e design, è nato il Master in Design Management, organizzato dalla Business School del Sole 24 ORE, la cui prossima edizione partirà a Milano il prossimo 24 ottobre 2016.

Giunto al suo quinto anno – e costantemente aggiornato sia nei contenuti che nella metodologia didattica – il percorso mira a formare figure professionali in linea con le attuali esigenze del mercato, creando una professionalità completa ed in grado di gestire un “progetto” all’interno dell’impresa o di uno studio, partendo dalla strategia e dalla progettazione del prodotto-servizio fino alla comunicazione e agli aspetti distributivi, attraverso una profonda conoscenza del sistema.

Il percorso, caratterizzato da un approccio multidisciplinare, fornisce infatti tutti gli strumenti necessari per la comprensione delle dinamiche aziendali, affrontando anche i temi più innovativi quali l’impatto della digitalizzazione sul mercato nonché le competenze economiche necessarie per valutare lo sviluppo di nuovi business e di progetti internazionali.

STAGE, PLACEMENT E CONTATTI CON IL MONDO DEL LAVORO
A tutti i partecipanti verrà offerta l’opportunità di effettuare un periodo di stage di quattro mesi presso importanti aziende, studi di design o architettura, o società di consulenza che operano in questo settore.

Principali Aree di inserimento
• Project Management e General Contract;
• Marketing, Brand Management, Comunicazione;
• Retail: Visual merchandising e store planning;
• Packaging; Ricerca, Sviluppo e Innovazione;
• Studi di Design e architettura;
• Area commerciale e distribuzione.

Programma:
• Fondamenti di management: elementi di economia e organizzazione d’impresa
• Il design: economia e struttura del settore
• Project Management: la gestione dei progetti di innovazione e business development
• Strategie di innovazione e business development
• Il processo creativo a supporto dell’innovazione nelle aziende design-oriented
• Marketing e comunicazione: differenziarsi attraverso il design
• Il brand management
• Web e nuovi media digitali: l’impatto sulle attività di marketing e di brand management
• Strategie e politiche di internazionalizzazione delle aziende design oriented
• Avviare un progetto imprenditoriale: dall’idea al progetto d’impresa

L’edizione 2016 del master sarà arricchita da Project Work commissionati direttamente dalle aziende, tra cui Canali e Collistar.
I partecipanti svolgeranno poi alcune sessioni in outdoor presso realtà di eccellenza nella ricerca, sviluppo e innovazione e in aziende e showroom del settore.

Candidati
Il Master si rivolge a giovani laureati in architettura, design, ingegneria, economia e marketing, ma anche a profili con un background umanistico – giuridico purché fortemente motivati a specializzarsi in questo settore.

Il Master ha una durata complessiva di 10 mesi (6 di aula e laboratori e 4 di stage) con inizio il 24 ottobre 2016 si svolgerà presso il MUDEC, il nuovo Museo delle culture, in Via Tortona 56 a Milano.

Borse di studio previste: possibilità di accedere ad una borsa di studio totale (con ruolo di tutor d’aula) e due borse di studio parziali della quota di partecipazione che verranno assegnate a brillanti laureati fortemente motivati a specializzarsi in questo settore. È inoltre disponibile un prestito d’onore che consente un finanziamento dell’intera quota a condizioni molto agevolate con pagamento della prima rata dopo 6 mesi dalla fine del Master.

Brochure e programma dettagliato alla pagina del Master.

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!

Notizia del 22/04/2025 ore 12:50

Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .

7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico

Notizia del 22/04/2025 ore 12:46

l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.

Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano

Notizia del 22/04/2025 ore 12:40

Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.

Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento

Notizia del 22/04/2025 ore 11:30

L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025.  La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.

Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025

Notizia del 22/04/2025 ore 11:17

L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.