E’ dedicato all’ideazione e progettazione di ristoranti, bar e locali di successo il prossimo Master “HoReCa Workshop – Hotel Restautant Café – Architettura & Marketing”, che si svolge a Milano da venerdì 2 a domenica 4 dicembre.
E’ la quarta edizione dei nuovi Master brevi per architetti e imprenditori dedicati all’innovazione degli spazi destinati a ristorazione e food retail, settori in trasformazione dove l’architettura d’interni può trasformarsi da esclusiva voce di costo a strumento concreto di marketing strategico per aumentare i ricavi e la redditività dei locali.
Foto e commenti dei partecipanti su www.horecaworkshop.it.
Tempi e temi innovativi, per le esigenze di aggiornamento dei professionisti
La struttura del Master breve “HoReCa Workshop – Architettura & Marketing”, dal venerdì alla domenica, e i contenuti innovativi sono studiati per rispondere alle esigenze concrete e più attuali dei professionisti a cui si rivolge: architetti, progettisti, imprenditori e neo-imprenditori.
Il Master, organizzato con la collaborazione della Milano Business School, permette infatti di aggiornare le proprie competenze professionali su diversi aspetti dell’architettura d’interni, come illuminazione, colore, materiali, sostenibilità e Marketing per ideare e progettare spazi commerciali di successo, e dare così più valore al proprio progetto e al proprio locale.
Lezioni, visite guidate e Borse di Studio
HoReCa Workshop – Architettura & Marketing per Bar, Ristoranti e Locali di successo si svolge presso la nuova Penthouse Classroom, nel cuore di Milano.
Il corso prevede 24 ore di lezioni di docenti universitari specializzati, di progettisti e imprenditori di esperienza internazionale e visite guidate con i docenti in locali e spazi innovativi di Milano.
Sono disponibili Borse di Studio che permettono di partecipare al corso con un costo ridotto.
I corsi “HoReCa Workshop – Architettura & Marketing”, un progetto unico e internazionale
I Master HoReCa Workshop – Architettura & Marketing, organizzati a Milano, sono un sistema di corsi rivolto al mercato internazionale. Oltre a tre edizioni all’anno in lingua italiana, si svolgono anche tre edizioni in lingua russa per architetti e imprenditori che lavorano nelle 15 nazioni dell’ex Unione Sovietica e due edizioni in portoghese rivolte a professionisti provenienti da Brasile, Portogallo e Angola.
Ultime Notizie dai Master
Presentato a Dakar il TNE Advanced skill Programme: Master internazionale “Designland. Beyond Differences”
Una collaborazione tra l’Università Mediterranea di Reggio Calabria e l’Institut Polytechnique Panafricain (IPP) di Dakar Il 13 ottobre è stato ufficialmente presentato nella città di Dakar, in Senegal, il Master internazionale Designland. Beyond Differences, segnando l’avvio del programma di mobilità e di scambio universitario tra Italia e Senegal.
Borse di studio a copertura totale per studenti internazionali
Con l’obiettivo di accogliere un numero sempre maggiore di talenti internazionali, Luiss Business School è lieta di offrire una serie di borse di studio a copertura totale delle tasse universitarie a candidati eccellenti di nazionalità diversa da quella italiana.
23 Ottobre: Alle fiere di Parma Il Job Day 2025 dell’Università di Parma
Manca un solo giorno al Job Day dell’Università di Parma, il tradizionale “Career Day” Unipr in programma quest’anno giovedì 23 ottobre, dalle 9 alle 17, alle Fiere di Parma.
Aperto lo sportello per i voucher destinati ai Master di I e II livello – A.A. 2025/2026
È ufficialmente aperto, a partire dalle ore 00:00 del 20 ottobre 2025, lo sportello telematico per la presentazione delle domande relative al Nuovo Avviso Pubblico per il finanziamento di voucher per la partecipazione a Master di I e II livello per l’anno accademico 2025/2026, nell’ambito del PR Calabria FESR-FSE+ 2021-2027 – Obiettivo di Policy 4, Azione 4_e_2.
Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma
Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.