Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 22/10/2025 alle 11:58

Università di Salerno: al via il nuovo Master in Imprenditorialità e Innovazione

Notizia del 02/01/2017 ore 17:54

Al via il nuovo Master in Imprenditorialità e Innovazione dell’Università di Salerno, un’opportunità per chi vuole acquisire competenze e fare esperienze nel mondo dell’innovazione e delle start-up.

Il Master universitario di II livello si rivolge a giovani con Laurea Magistrale, Specialistica, o Vecchio ordinamento (in qualsiasi disciplina) ed intende formare nuove figure professionali sulle tematiche dell’open innovation, dell’imprenditorialità innovativa (start-up e spin-off), del trasferimento tecnologico, della proprietà intellettuale, e più in generale dello sviluppo di eco-sistemi innovativi.

Il profilo in uscita potrà quindi avere sbocchi professionali in Incubatori, Acceleratori, Società di Consulenza e Trasferimento Tecnologico, Operatori di Venture Capital, Agenzie per l’Innovazione, Technology Transfer Office universitari, Start-up innovative. In sintesi, questo nuovo Master rappresenta una concreta opportunità per chi vuole lavorare nel settore dell’innovazione e delle start-up, sia per la qualità del programma formativo (tra i membri internazionali della Faculty, vi sono ad esempio esponenti della George Washington University, piuttosto che del finlandese Aalto Ventures Program), sia per le esperienze sul campo che gli Allievi potranno realizzare grazie ai numerosi partner che il Master può vantare, tra i quali: Vertis Sgr, Assiteca Crowd, Netval, Alan Advantage, Giffoni Innovation Hub, Premio Best Practices, Mi.To. Technologies, SellaLab-Gruppo Banca Sella.

Il Bando per la candidatura è già aperto e scade il prossimo 12 gennaio 2017.

Per informazioni, è possibile visitare il sito del Master o contattare la segreteria del Master.

 

Ultime Notizie dai Master

Presentato a Dakar il TNE Advanced skill Programme: Master internazionale “Designland. Beyond Differences”

Notizia del 22/10/2025 ore 11:51

Una collaborazione tra l’Università Mediterranea di Reggio Calabria e l’Institut Polytechnique Panafricain (IPP) di Dakar Il 13 ottobre è stato ufficialmente presentato nella città di Dakar, in Senegal, il Master internazionale Designland. Beyond Differences, segnando l’avvio del programma di mobilità e di scambio universitario tra Italia e Senegal.

Borse di studio a copertura totale per studenti internazionali

Notizia del 22/10/2025 ore 10:52

Con l’obiettivo di accogliere un numero sempre maggiore di talenti internazionali, Luiss Business School è lieta di offrire una serie di borse di studio a copertura totale delle tasse universitarie a candidati eccellenti di nazionalità diversa da quella italiana.

23 Ottobre: Alle fiere di Parma Il Job Day 2025 dell’Università di Parma

Notizia del 22/10/2025 ore 10:08

Manca un solo giorno al Job Day dell’Università di Parma, il tradizionale “Career Day” Unipr in programma quest’anno giovedì 23 ottobre, dalle 9 alle 17, alle Fiere di Parma.

Aperto lo sportello per i voucher destinati ai Master di I e II livello – A.A. 2025/2026

Notizia del 22/10/2025 ore 10:04

È ufficialmente aperto, a partire dalle ore 00:00 del 20 ottobre 2025, lo sportello telematico per la presentazione delle domande relative al Nuovo Avviso Pubblico per il finanziamento di voucher per la partecipazione a Master di I e II livello per l’anno accademico 2025/2026, nell’ambito del PR Calabria FESR-FSE+ 2021-2027 – Obiettivo di Policy 4, Azione 4_e_2.

Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma

Notizia del 16/10/2025 ore 12:48

Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master  in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.