Torna a giugno 2017 la III edizione del Corso di Alta Formazione in Service Design for Business organizzato da POLI.design. Un percorso di specializzazione pensato per supportare imprese ed enti pubblici e privati nelle fasi di ideazione, sviluppo e potenziamento dei servizi offerti agli utenti.
Una formazione che si rivolge a professionisti, manager e realtà aziendali con l’intento di offrire soluzioni innovative e creare al contempo nuove occasioni di business, promuovendo una convergenza tra service design e mondo dell’imprenditoria moderna.
Garanzia indiscussa del percorso didattico è la faculty altamente qualificata e composta da docenti di matrice politecnica ed esperti del settore.
Le iscrizioni sono aperte e il numero massimo di partecipanti è 25.
Sono state istituite alcune agevolazioni alla frequenza per le candidature presentate entro il 30 aprile.
Il regolamento e i valori delle riduzioni sono disponibili all’indirizzo:
http://polidesign.net/it/servicedesignforbusiness/comepartecipare.
Il corso intende fornire un sistema di competenze generali di Service Design per supportare e potenziare le imprese nelle funzioni aziendali chiave quali l’approccio strategico, la progettazione e lo sviluppo di nuovi servizi.
La formula, snella in termini di durata (48 ore in totale), è pensata per professionisti già inseriti nel mondo del lavoro che hanno dunque la possibilità di aggiornare le proprie competenze, acquisirne di nuove e vivere interessanti occasioni di networking.
L’avvio delle lezioni è previsto per il 7 giugno 2017. Il corso si struttura su 3 settimane e prevede 3 giorni di frequenza per le prime 2 settimane (mercoledì, giovedì e venerdì) e 2 giorni di frequenza per la terza settimana (giovedì e venerdì), per 6 ore al giorno.
Per partecipare al processo di selezione, i candidati devono essere in possesso di un diploma medio superiore o di un titolo di laurea in Design, Architettura o Ingegneria. Le selezioni sono aperte anche a profili in possesso di altri titoli di studio, come Economia o Scienze della Comunicazione, ai quali la disciplina del Service design possa fornire una significativa integrazione alla preparazione professionale pregressa.
Per informazioni:
www.polidesign.net/servicedesignforbusiness
www.servicedesignforbusiness.com
Ultime Notizie dai Master
Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma
Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.
Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.
Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026
I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.
Si formeranno ad Unisi i super specialisti della chirurgia dell'orecchio
Si formeranno all’Università di Siena i super specialisti della chirurgia dell’orecchio, grazie a una innovativa formula che, caso rarissimo in Italia, vede la collaborazione tra l’Ateneo senese e due enti filantropici.
Aperte le iscrizioni alla XXIV edizione del Master in Giornalismo IULM
In collaborazione con Mediaset. Dieci borse di studio da 5000 euro disponibili nel biennio 2025-2027.