In partenza il prossimo 25 maggio a Milano e il 25 ottobre a Roma, la 20esima e la 21esima edizione del Master Corporate Finance Management, un percorso full time con diploma organizzato dalla Business School del Sole 24 ORE, che mira a formare manager in grado di operare nei settori più strategici per lo sviluppo del business: finanza, controllo di gestione e pianificazione aziendale.
L’obiettivo è trasmettere ai partecipanti le conoscenze, le competenze tecniche e le capacità relazionali oggi necessarie per inserirsi con successo nell’ambito della direzione Finanza e Controllo di aziende e in società di consulenza, sviluppando capacità professionali nella elaborazione, comunicazione e utilizzo delle informazioni economiche d’azienda.
Il Master è indirizzato a laureati e laureandi in discipline economiche, ingegneria gestionale, scienze politiche e statistiche, con una laurea triennale o superiore e motivati all’inserimento nel settore.
La metodologia didattica utilizzata è fortemente orientata alla gestione pratica della vita aziendale. Gli argomenti affrontati in aula trovano infatti un immediato riscontro pratico nella simulazione dei processi aziendali, attraverso discussioni di casi, role playing, esercitazioni e lavori di gruppo.
In ogni modulo sono previste inoltre numerose testimonianze di protagonisti illustri del mondo aziendale e finanziario che porteranno in aula la concretezza di esempi reali, nonché esperienze di eccellenza nel loro settore.
Completato il percorso formativo in aula e superate le verifiche periodiche, i partecipanti inizieranno uno stage della durata di quattro mesi presso primarie aziende nazionali e internazionali, banche e società di consulenza che permette loro di verificare sul campo le competenze acquisite.
Il Master è a numero chiuso e prevede uno screening delle candidature.
Sono in corso le selezioni per partecipare al master e per l’assegnazione delle borse di studio.
Per maggiori informazioni contattare:
Business School del Sole 24 ORE
02 (06) 3022.3811/3567/6372/6379
business.school@ilsole24ore.com
www.bs.ilsole24ore.com
Responsabili del Master:
Edizione di Milano:
Roberta Lazzara
02 (06) 3022.3106
roberta.lazzara@ilsole24ore.com
Edizione di Roma:
Simona De Filippis
06 (02) 3022.6463
simona.defilippis@ilsole24ore.com
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.