Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 15/09/2025 alle 10:53

Un MBA per la tua carriera con MIB Trieste

Notizia del 19/05/2017 ore 11:09

MBA: scuoti la tua carriera, aiutaci a sostenere il tuo talento

Un Master of Business Administration è un percorso post-laurea che favorisce una crescita professionale anche a livello internazionale. La percentuale di collocamento dopo il Master, registrato dal Career Service del MIB Trieste School of Management per i propri partecipanti, è del 93% entro 6 mesi dal diploma, nell’ultima edizione.

Anche a livello europeo, un report sul ROI di un MBA conferma che l’85% dei diplomati MBA trovano un’occupazione entro 3 mesi dalla fine del programma (fonte: QS Return on Investment Report 2015: European Full-Time MBA). L’incremento dello stipendio in Europa é in media dell’85% rispetto ad un salario medio pre – MBA e può essere superiore anche al 90%.

Gli MBA di qualità e certificati costano. Ecco perchè MIB Trieste School of Management ha rinnovato alcune partnership aziendali per sostenere i migliori talenti con borse di studio al merito che arrivano a coprire il 50% dei costi di partecipazione. E vi sono anche i prestiti d’onore, dove è la Scuola a fare da garante per l’allievo, con tassi agevolati.

Come CANDIDARSI A UNA BORSA DI STUDIO MIB Trieste

La candidatura e l’assegnazione delle Borse avviene durante il percorso di ammissione all’MBA.
L’ammissione all’MBA è indipendente dall’eventuale assegnazione di una Borsa di Studio.
Il feedback relativo all’assegnazione di un’eventuale Borsa avviene contestualmente al feedback sull’esito dell’ammissione al corso.

La richiesta di una Borsa di Studio deve essere fatta utilizzando gli appositi campi all’interno dell’MBA Application Form.

Compilare e inviare l’MBA Application FORM ONLINE, indicando nell’apposito campo la Borsa di Studio per la quale ci si candida. E’ possibile candidarsi per un massimo di 3 Borse.
• Alla fine del Form, Caricare il CV e la Lettera di Motivazione, sottolineando anche le proprie motivazioni e i propri punti di forza alla base della candidatura alle Borse di Studio.

INFO sui BANDI MBA 2017

Info e Contatti:
Valentina Savino
Uff. Comunicazione MIB Trieste School of Management
comunicazione@mib.edu
040 9188.128 | 110 | 130

Video

MBA Class of 2020: the floor to our heroes

Ultime Notizie dai Master

Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia

Notizia del 15/09/2025 ore 10:53

L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.

Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione

Notizia del 15/09/2025 ore 10:22

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.

Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma

Notizia del 10/09/2025 ore 16:55

Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.

Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School

Notizia del 08/09/2025 ore 17:59

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.

Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026

Notizia del 04/09/2025 ore 11:48

I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.