Nuova affermazione per la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa in una classifica delle migliori università al mondo, questa volta dedicata esclusivamente ai “giovani atenei”, ovvero a quelli che non hanno ancora compiuto i 50 anni dalla fondazione.
Secondo il QS World University Rankings 2018 (una delle più note classifiche universitarie al mondo, diffusa dalla società inglese “Quacquarelli & Symonds”) che ha indicato le “50 world top universities under 50”, la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, nata nel 1987 e che nel 2017 celebra quindi il 30esimo “compleanno”, ha conquistato l’11esima posizione mondiale, la quarta in Europa e risulta essere la sola istituzione italiana citata tra le prime 50 migliori giovani università al mondo, che non hanno compiuto i 50 anni d’età.
Questa classifica è stata ottenuta “filtrando” i risultati del QS World University Rankings “generale”, diffuso nei primi giorni di giugno 2017, sulla base dell’anno di fondazione dell’ateneo. La classifica diffusa a giugno 2017 aveva preso in considerazione numerosi parametri legati, ad esempio, alla qualità della ricerca e della didattica, al numero di pubblicazioni, alla percentuale di allievi non italiani, al numero di brevetti registrati e di imprese spin off create.
Il ranking delle 50 migliori giovani università al mondo diffuso dal QS World University Rankings 2018 e la relativa nota metodologica sono disponibili su www.topuniversities.com/university-rankings/top-50-under-50/2018.
Ultime Notizie dai Master
Conclusione della prima edizione del Master di II livello in “Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio” all'Università di Palermo
Si è conclusa la I edizione del Master di II livello in Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio organizzato dai Dipartimenti di Scienze Umanistiche - SUM e di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche – SEAS e coordinato dalla prof.ssa Alessia Cervini e dal prof.
Nuova Edizione del Master MaSRA all’Università di Torino: Formazione, sostenibilità e prospettive professionali
L’Università degli Studi di Torino lancia la nuova edizione del Master MaSRA – Master di I livello in Sostenibilità Socio Ambientale delle Reti Agroalimentari – un percorso formativo innovativo pensato per formare professionisti capaci di guidare la transizione ecologica nel settore agroalimentare.
Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro
Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .
Asfor Master Day 2025, intervista a Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - CUOA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - Executive MBA part time 20^ edizione, CUOA Business School. 1.
Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80 1.