L’approccio al mondo del lavoro è profondamente cambiato: i concetti di “miglioramento continuo” e “valorizzazione delle competenze”, ma anche i fattori di crisi e flessibilità, richiedono una formazione che consenta di essere al passo coi tempi. Si profila sovente l’esigenza di aggiornare e migliorare le proprie competenze, per una costante valorizzazione del proprio profilo professionale, anche nell’ottica di un miglioramento nell’ambito dell’Azienda o di un riposizionamento nel mercato lavorativo: è dunque fondamentale dotarsi di conoscenze pratiche che, unitamente ad un’adeguata preparazione tecnica, consentano la piena valorizzazione del proprio profilo. La Business School per la Formazione Avanzata, si pone come punto d’incontro tra le diverse Componenti del mondo del lavoro, avvicinando le rispettive esigenze attraverso l’erogazione di Percorsi Formativi altamente specializzati in
• Sistemi di Gestione Integrati per la Qualità, Sicurezza, Energia e Ambiente
• Management e Marketing dell’Industria Farmaceutica
• Gestione, Sviluppo e Amministrazione delle Risorse Umane
• Giuristi d’Impresa
• Energy Management
• Management dell’Ambiente
• Export Management: Commercio Internazionale e Nuovi Mercati
• Amministrazione del Personale e Consulenza del Lavoro
proposti nei Poli Didattici dislocati su tutto il territorio nazionale (Milano, Roma, Torino, Padova, Bologna, Napoli e Bari).
Selezioni e Colloqui di Orientamento Gratuiti non Vincolanti: Agevolazioni entro Settembre
Continuano le Agevolazione per la prossima edizione dei Master di Alma Laboris prevista per Novembre 2017: a tal fine sono aperte le selezioni per l’ammissione ai Master di Alta Formazione e Corsi di Specializzazione nei Poli Didattici di MILANO, ROMA, TORINO, PADOVA, BOLOGNA, NAPOLI e BARI. La selezione è un momento molto importante sia per Alma Laboris che per i Candidati, in quanto costituisce anche un momento di conoscenza reciproca, finalizzata a valutare la rispondenza del profilo al Master prescelto e gli sbocchi occupazionali. Consulta le pagine interne dei singoli Master, per conoscere le modalità della selezione.
Ecco il Calendario dei Prossimi Appuntamenti:
• Napoli: 21 Settembre
• Roma: 22 Settembre
• Bari: 23 Settembre
• Bologna: 26 Settembre
• Padova: 27 Settembre
• Torino: 28 Settembre
• Milano: 29 Settembre
Ultime Notizie dai Master
Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia
L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.
Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.
Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma
Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.
Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.
Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026
I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.